Quando vedi le New Balance Fresh Foam X More v4, la prima cosa che noti è il volume dell’intersuola. E capisci subito perché si chiamano “more”: il brand statunitense non ha infatti risparmiato sulla quantità di materiale dedicato all’ammortizzazione.
Ma ciò che stupisce più di tutto è il comportamento di queste “maximal”, sia nelle sensazioni che nella dinamica.
In breve, il differente design rappresenta perfettamente le performance di queste scarpe: sono stupefacenti.
Per capirle bene, però, è necessario fare una piccola introduzione. Le New Balance Fresh Foam X More v4 sono delle scarpe in cui il piede è sostenuto dall’intersuola che, con due elementi laterali (ben visibili nelle foto), mantiene il piede nella giusta posizione, con il giusto allineamento. Per semplificare e capire meglio il concetto: il piede è inserito all’interno dell’intersuola, formando – in questo modo – un unico sistema.
Questa tecnologia non è nuova nelle scarpe maximal ma ciascun brand la interpreta a modo suo e New Balance ha fatto un ottimo lavoro.
Ma andiamo con ordine.
Il primo contatto
Come ti dicevo, alla vista, le NB Fresh Foam X More v4 hanno un aspetto non comune per una scarpa da running. Lo stack molto alto, i supporti laterali, il tallone con la sagoma per il tendine di Achille, sono elementi caratterizzanti e molto ben integrati nel design della scarpa.
Quando le infili ai piedi, la sensazione è davvero notevole: comodità, fit perfetto, traspirabilità e supporto si sentono immediatamente. Insieme a una sensazione di “proiezione” in avanti. Questa caratteristica è data dal rocker (la curvatura dell’intersuola) che è pensato per spingere in avanti.
La tomaia, in engineered mesh, è estremamente confortevole. Le Fresh Foam X More v4 trattengono bene il tallone, forniscono supporto all’arco e al mesopiede, le dita sono libere di muoversi, il toebox è sufficientemente ampio da permettere alla meccanica del piede di esprimersi al meglio. La tomaia è davvero ben ingegnerizzata e ti fa capire qual è la vocazione di questa scarpa: correre tanti chilometri nella massima comodità e con grande divertimento.
Caratteristica che percepisci nel momento in cui inizi a correre.
Su strada
Fin dal primo passo ogni sensazione si conferma e si amplifica. La mescola Fresh Foam X all’intersuola si conferma estremamente comoda e restituisce l’energia dell’appoggio in una rullata con spinta che viene amplificata dal rocker perfettamente posizionato all’avampiede e dal drop di 4 mm. Il comportamento della scarpa non va mai in crisi, nemmeno dopo moltissimi chilometri. Ma ciò che stupisce maggiormente è che l’ottima ammortizzazione è accompagnata da un altrettanto ottimo supporto del piede.
Ogni passo è sicuro, l’appoggio è ampio, si percepiscono chiaramente le caratteristiche propulsive delle NB Fresh Foam X More v4. Ma soprattutto, ogni passo è divertente.
In parole molto semplici, Fresh Foam X More sono delle scarpe con cui allenarsi tutti i giorni, per affrontare qualunque allenamento e farlo divertendosi. La flessibilità dell’intersuola è notevole e il peso percepito è molto inferiore ai 295 grammi reali per la versione da uomo (e 238 grammi per la versione da donna).
In conclusione
Come avrai capito, le New Balance Fresh Foam X More v4 sono tra le scarpe da allenamento che mi sono piaciute di più in assoluto negli ultimi tempi. Sono adatte a qualunque tipologia di runner, da chi inizia fino a chi è esperto ma cerca una scarpa nuova, innovativa, confortevole e divertente. L’unica attenzione da prestare è al drop di 4 mm: inferiore al tradizionale ma che si sposa perfettamente con il concept e il comportamento di queste scarpe.
Con un prezzo di listino di 160 €, le Fresh Foam X More v4 sono allineate a molti altri modelli presenti nel mercato ma offrono caratteristiche e contenuti di alto valore e, soprattutto, una gran bella esperienza di corsa.
Per info: newbalance.it