Piccolo disclaimer iniziale: Instinct è uno dei prodotti Garmin che mi piace di più. Vuoi per la sua semplicità, per la robustezza, per le funzionalità essenziali, la robustezza; insomma, i motivi sono tanti e si possono riassumere dicendo che c’è tutto ciò che serve a uno sportwatch per fare il suo lavoro e nulla di più.
La nuova versione di Garmin Instinct non tradisce questa filosofia e la porta a un livello successivo. Rimane infatti il suo elemento più caratterizzante: il display monocromatico (a ben pensarci, a cosa serve un display a colori in uno sportwatch?). Ma viene arricchito di nuove funzionalità che ti permettono di allenarti con quasi tutte le metriche disponibili nel mondo Garmin. Infatti, a parte la nuova funzionalità Stamina – introdotta nei Fenix 7 presentati a gennaio – trovi tutte le dinamiche avanzate per la corsa – in tutte le sue declinazioni. E poi ciclismo, mountain bike, nuoto (anche in acque libere). Ma anche tutte le possibili attività outdoor a cui potremmo dedicarci. Sì, perché – come si capisce dal suo aspetto “robusto” – l’outdoor è la sua vera vocazione.
Funzionalità, dicevo. Quindi training status, training effect, VO2max, tempo di recupero, allenamenti consigliati, acclimatazione. Insomma, ci siamo capiti. C’è tutto quello che serve per allenarsi e raggiungere i nostri obiettivi. E anche di più.
Durata illimitata
Sì, hai letto bene. Garmin infatti dichiara che, in modalità smartwatch e indossandolo tutto il giorno (3 ore al giorno all’aperto in condizioni di luminosità di 50.000 lux), la versione dell’Instinct 2 con ricarica solare ha una DURATA ILLIMITATA.
E pure nelle altre condizioni il nuovo Garmin Instinct 2 ha una batteria che non ti molla praticamente mai. Sempre la versione Solar, in modalità GPS, ha una durata che va dalle 48 alle 370 ore (a seconda delle impostazioni) mentre, in modalità “GPS Spedizione”, ritroviamo quelle due parole che ci piacciono tantissimo: “durata illimitata”.
Prezzo, dimensioni e varianti
Garmin Instinct 2, come il suo predecessore ha alcune varianti dedicate a utilizzi particolari (come surf e tactical, per esempio) ma, da questa nuova versione, lo sportwatch è disponibile in due diverse misure: Instinct 2S con cassa da 40mm e Instinct 2 con cassa da 45mm. Inoltre sarà possibile acquistarlo in versione standard oppure Solar.
I Garmin Instinct 2 sono già in vendita con prezzi che partono da 349,99 euro per la versione standard, passano a 449,99 euro per la versione Solar e arrivano a 499,99 euro per i modelli Solar Surf e Solar Tactical.
Trovi tutte le info e le varianti su garmin.com.
Buona sera, una curiosità, io provengo da un Fenix 3 e dopo tanto mi sono deciso a sostituirlo, ho acquistato cosi a metà gennaio per 220 euro il Garmin Instinct solar, ora però che è uscita la versione nuova non è che mi ritrovo con in mano un modello “vecchio”!?
avrebbe più senso ormai pagare praticamente il doppio ed acquistare la versione 2? anche perchè ho 100 giorni di prova e sarei quindi in tempo a restituirlo.
Secondo me ti conviene tenere quello che hai. Di fatto hai comprato ad un buon prezzo e le differenze tra l’1 e il 2 non sono così evidenti. Inoltre anche sul tuo hai ottime possibilità di navigazione/ orientamento.