Già da parecchio tempo, HOKA non è più solamente considerata un brand innovativo che si guarda con curiosità; ora è indiscutibilmente realtà solida che mette al centro della propria filosofia progettuale la ricerca. Non a caso è stato il secondo brand a introdurre la piastra in fibra di carbonio nelle sue scarpe FLY-series: i modelli realizzati appositamente per essere maggiormente reattivi e veloci.
Le prime scarpe HOKA con questa caratteristica sono state le Carbon X, definite da un notevole equilibrio progettuale tra velocità, leggerezza e comfort.
Sì perché, se pensi che le scarpe veloci debbano essere dei go-kart in cui metti dentro il piede e per cui dovrai sacrificare la comodità a favore dell’agognato personal best, sbagli di grosso.
E ora le Carbon X si sono evolute, tenendo alcuni aspetti del modello precedente ma – soprattutto – introducendo alcune importanti novità.
Carbon X 2
Salta subito all’occhio, da un primo sguardo, che le nuove HOKA Carbon X 2 hanno l’area del tallone, della linguetta e il collarino rivisti.
L’intera struttura è più anatomica e la linguetta a soffietto garantisce un posizionamento fermo e stabile che si integra nella tomaia in TPU con rinforzi nell’area dell’allacciatura. Si conferma invece la grande traspirabilità del tessuto.
È forse meno evidente ma sicuramente avrà un impatto nella dinamica della scarpa il diverso posizionamento della piastra in fibra di carbonio, spostata – in questa nuova versione – più verso la suola.
Come puoi vedere segnato in rosso nel confronto tra Carbon X 2 (a sinistra) e Carbon X (a destra), l’inserimento della piastra è stato spostato sostanzialmente.
Su un piano prettamente teorico, questo dovrebbe portare a una rullata ancora più ammortizzata e fluida, pur mantenendo le doti dinamiche e la reattività di una scarpa da running che nasce per le gare e gli allenamenti veloci.
L’intersuola ora è in PROFLY, materiale leggero e reattivo.
La prima arrivata
Presentata il 1 gennaio, HOKA Carbon X 2 esce come primo prodotto assoluto di questo 2021 con peso, drop, caratteristiche e prezzo che la rendono un prodotto interessante per chi vuole andare veloce (molto veloce!) con una scarpa molto leggera e reattiva ma senza sacrificare la comodità.
Drop: 5 mm
Peso: 239 g (versione da uomo); 198 g (versione da donna)
Prezzo: 180 €
Per tutte le info vai qui