Sono appena state presentate le nuove adidas ULTRABOOST 21 e non ti nascondo che mi piacciono molto le scarpe che, dietro al design, hanno un concetto ben preciso. Spesso infatti si può essere indotti a pensare che dietro a un prodotto “semplice” come la scarpa da running la progettazione non abbia molto spazio di movimento. E invece quando si parte da un concetto che vada oltre il semplice aggiornamento del prodotto, si arriva a qualcosa di nuovo – pur mantenendo l’idea di evoluzione costruttiva.
È il caso delle nuove adidas ULTRABOOST 21. I progettisti del brand tedesco infatti sono partiti da un concetto molto semplice ma affatto banale di rendere la corsa emozionante. Creare, in sintesi, una scarpa che ti faccia venir voglia di uscire a correre perché, ogni volta che le infili, ti diverti.
Ne ho parlato con Moritz Höllmüller, Senior Design Director Footwear di adidas Running, che ha definito le nuove ULTRABOOST come “la più olistica tra le scarpe da running adidas”. Spiegando poi che l’emozione, la voglia di infilarle e correre, nasce dal bilanciamento tra due caratteristiche che tutti cerchiamo in una scarpa da running: comfort e reattività. Ti ci devi divertire quando le infili ma devi, contemporaneamente, essere tranquillo su ammortizzazione e protezione. Partendo dall’equilibrio tra questi due valori, adidas ha lavorato per trovare le tecnologie e i bilanciamenti tra suola, intersuola e tomaia.
La tomaia
Il nuovo sistema di tessitura PRIMEKNIT+ garantisce con la sua precisione ancora più comfort e flessibilità. Mentre il tessuto è realizzato con almeno il 50% dei Parley Ocean Plastic, ossia plastiche riciclate che provengono dall’oceano.
Per quanto riguarda il design e la colorazione sono davvero belle, in un equilibrio tra essenzialità e sportività.
L’intersuola
L’intersuola, realizzata con il 6% in più di materiale BOOST, garantisce comfort, protezione, e ritorno dell’energia. Se non hai mai provato questo materiale, posso riassumerti la sensazione come un “rimbalzo controllato” in quanto il materiale ritorna moltissima energia dell’atterraggio verso la spinta. Ma non è tutto.
Questa nuova versione di ULTRABOOST abbandona il vecchio sistema TORSION per adottare il nuovissimo LEP (Linear Energy Push): una nuova tecnologia posta tra la zona mediale della scarpa e l’avampiede che rende l’area più rigida e quindi aumenta la spinta in fase di stacco.
Suola
Anche la suola è cambiata moltissimo, sia nei materiali che nel design. Sono stati tolti materiali dove non servivano, è stata riprogettata interamente per accordarsi ai valori di comfort e reattività che sono alla base del design. Non c’è più la suola a ragnatela ma aree differenziate come, ad esempio, l’avampiede con suola Continental per dare il massimo del grip e della sicurezza in fase di spinta.
Peso: 340 grammi
Drop: 10 mm
Tipologia d’uso: adatte a qualunque distanza
Prezzo: 180 euro
Le nuove adidas ULTRABOOST 21 saranno disponibili sui canali adidas a partire dal 28 gennaio 2021 e in tutto il mondo dal 4 febbraio 2021.