Fra tutte le tue scarpe da running – ma pure fra quelle “normali” – c’è sicuramente il paio che ami di più, giusto? Quello con cui ti senti meglio e più a tuo agio. Il problema è che più porti un paio di scarpe e meno lo fai respirare senza i tuoi piedi dentro, più puzza. Inutile girarci attorno: che siano scarpe in fibra naturale, in cuoio o sintetiche non si scappa, alla fine tutte sanno un odore poco gradevole.
Il motivo lo sai: il batteri dei piedi prosperano grazie alla sudorazione che crea l’ambiente umido ideale per farne prosperare ancora di più.
Il rimedio (della nonna)
La cosa stupefacente è che il rimedio per evitare sgradevoli odori lo conosce molto probabilmente anche la nonna: se l’ambiente umido facilita la produzione di batteri bisogna usare qualcosa che stia benissimo in un simile ambiente e che ne tragga anzi forza. Cosa? Le bustine di tè! La bustina di tè infatti è una delle cose più assorbenti che esistano e in cambio restituisce pure il suo gradevolissimo odore. Basta infilarne una o due bustine per scarpa e lasciarle agire quando non usi le scarpe.
Ne parla una celebrità della pulizia di Instagram, Lynsey Queen of Clean, e dice di usarne, ovviamente di nuove e anche di riutilizzarle.
Come? Per le stesse o altre scarpe finché il loro potere non si esaurisce e anche per pulire macchie da specchi e vetri e, infine, come fertilizzante nel terriccio dei vasi di fiori e piante.
Avresti mai sospettato che una semplice bustina potesse avere un ciclo di vita così lungo? Hai sempre avuto l’abitudine di farci il tè e poi buttarla e invece ha tanti altri utilizzi.
Buona lunga e profumata vita alle tue scarpe preferite!