Le attività indoor

Vuoi la stagione, vuoi la pandemia, allenarsi indoor può essere la soluzione. Vediamo come, raccontandotelo

Ed eccoci di nuovo qua: un’estate in cui pareva che tutto fosse passato e che si potesse (quasi) tornare alla normalità e invece sono già ricominciate le conferenze stampa di Conte, i DPCM di cui nessuno capisce niente (ma qui ti spieghiamo bene l’ultimo) e soprattutto le vittime di questa sciagurata pandemia.

A confronto delle purtroppo numerose tragedie personali e familiari i problemi dei più sono poca cosa. Il nostro bisogno di allenarci e correre è davvero poca cosa rispetto a quello che stanno vivendo decide di migliaia di persone, tra le quali forse anche chi conosci personalmente.

I nostri sono piccoli problemi ma questa settimana è dedicata proprio a loro: ai problemi e alle difficoltà. Ne parliamo non per lamentarcene ma invece per risolverli.

Misure anti Covid-19: le domande più frequenti

Un cambio di visione

La buona notizia rispetto al lockdown (ci rifiutiamo un po’ tutti di chiamare pure questo lockdown, anche perché è indubbiamente più blando del precedente di marzo-maggio) è che ora possiamo uscire a correre e non c’è bisogno della mascherina, salvo quando incrociamo altri runner.

Non è detto però che questo possa anche essere un momento in cui affrontare altri tipi di allenamento che possiamo fare in casa. Alcuni infatti sono comunque meno propensi a uscire o si sentono limitati dalle restrizioni che esistono nelle zone rosse.

Ancora una volta, si tratta di far di necessità virtù e di trasformare quindi un problema (non potersi allenare come piace e come si è abituati a fare) in un’opportunità, cioè provare nuovi tipi di allenamento che possiamo fare restando a casa.

Ascoltaci

Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.

Buon ascolto!

Ascolta “S02E08: Attività indoor” su Spreaker.

Trovi Fuorisoglia su:

Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.

È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)

E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline e cuori o di condividere la puntata sui tuoi canali social!

Allenamento indoor: come farlo (e con cosa)

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.