Abbigliamento da running estivo: ecco i must have da indossare

Le giornate si allungano, le temperature si alzano, l’aria è più dolce: la stagione preferita di noi runner è alle porte! Ed ogni corridore che si rispetti merita l’abbigliamento da running estivo perfetto: sudare libera le tossine, è vero, ma il surriscaldamento è dietro l’angolo!

L’abbigliamento da running estivo deve essere adeguato alle condizioni atmosferiche: vediamo quali sono i must have da indossare questa estate!

Traspirazione: la parola d’ordine del running estivo

Correre in estate è davvero fantastico ma spesso è sinonimo di molto sudore. È fondamentale che il sudori evapori dall’epidermide, in modo da non essere né riassorbito né che si raffreddi sul corpo subito dopo l’allenamento. In questo l’abbigliamento da running estivo gioca un ruolo fondamentale.

La maglietta deve essere leggera e altamente traspirante, in tessuti che permettono l’evaporazione del sudore e la dissipazione termica del corpo accaldato. I tessuti tecnici, come quelli della canotta Nike Pro Cool, sono studiati  per mantenere la pelle asciutta e fresca.

Ricorda che non devi assolutamente coprirti per sudare di più: è inutile e dannoso. Attraverso il sudore, infatti, non elimini il grasso ma solo i liquidi, che reintegrerai subito dopo aver bevuto. Evita quindi i capi impermeabili, che trattengono l’umidità: meglio scegliere t-shirt leggere e non troppo attillate (questo modello Asics è un ottimo esempio), che lasciano traspirare la pelle e raffreddare il corpo surriscaldato.

Se corri nelle ore serali, quando fa più fresco, indossa capi con inserzioni catarifrangenti, come per la maglietta da uomo Under Armour Speed Stride, che ha dei dettagli riflettenti per una maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

abbigliamento estivo corsa

Con il tuo abbigliamento da corsa estivo puoi anche contribuire alla tutela dell’ambiente, scegliendo non solo tessuti con caratteristiche tecniche ideali, ma anche ecologici. Ad esempio la maglietta da donna Sundried è realizzata con materiali al 100% riciclati. Il design elegante deriva da bottiglie d’acqua riciclate, per un comfort superiore.

Qualunque sia la tua scelta, ricorda sempre di sostituire la maglia con una pulita non appena ti fermi per lo stretching o il defaticamento post allenamento.

Per quanto riguarda i pantaloni, scegli invece modelli corti e sgambati, magari dotati di micro tasche con zip termosaldate, utili per contenere chiavi e dispositivi per ascoltare la musica durante la corsa. Se non soffri troppo il caldo, puoi indossare i classici modelli aderenti, che oltre ad assorbire il sudore tengono i muscoli al caldo. Ne esistono di diverse lunghezze, sopra o sotto il ginocchio e alla caviglia e sono spesso dotati di fasce di sostegno. I pantaloncini aderenti sono consigliati anche perché evitano lo sfregamento delle gambe, che risulta molto fastidioso soprattutto a causa del sudore, e agevolano il movimento.

L’importanza dell’intimo

Un vero runner non lascia niente al caso quando si parla di allenamento, nemmeno la biancheria intima. D’estate l’intimo perfetto è in cotone, oppure di un materiale sintetico a doppio strato non assorbente, in tessuti fit dry, cooldry, climacool e via dicendo.

Lascia nel cassetto i tradizionali calzini di spugna e indossa calze da running traspiranti, rinforzate e senza cuciture, che possono causare dolorose vesciche.

D’estate usa sempre la testa, anzi, coprila!

Se ti alleni sotto il sole, specie nelle ore centrali della giornata, è fondamentale riparare la testa, per evitare pericolose insolazioni. Puoi indossare un cappello, oppure un accessorio come il Buff UV Insect Shield Protection: si tratta di un panno in tessuto elasticizzato multifunzione, che ti offre una protezione UV al 95% e, grazie ad uno speciale principio attivo, allontana fastidiosi insetti.

Running estivo, non dimenticare la giacca!

Nonostante la calura estiva, portare una giacca durante l’allenamento è sempre una buona idea. Ad esempio, nelle giornate ventose la giacca ti riparerà evitando che il sudore ti si raffreddi addosso. Inoltre, non dimenticare i famosi acquazzoni estivi, che possono sorprenderti all’improvviso ma non devono assolutamente fermare il tuo allenamento outdoor!

Ovviamente, come per le magliette, anche la giacca dovrà essere di un tessuto traspirante e tecnico: il gore-tex, ad esempio favorisce la traspirazione impedendo la penetrazione della pioggia.

abbigliamento estivo corsa

D’estate, anche l’occhio vuole la sua parte

L’abbigliamento da running estivo ci permette senza dubbio di dar sfogo alla fantasia e scegliere gli oufit più alla moda per il nostro allenamento (che ne pensi, ad esempio, di questa fantastica maglietta da super eroe?!), ma quando diciamo che l’occhio vuole la sua parte, ti stiamo suggerendo di indossare un paio di occhiali da sole!

D’estate, infatti, la luce è più intensa e proteggere gli occhi durante la corsa è fondamentale.

Le scarpe da runninig, un classico senza stagione

Di tutto l’outfit da corsa, le scarpe sono l’unico elemento che non risente del cambio di stagione. Non è quindi necessario cambiare scarpa da running in estate, ma assicurati sempre di scegliere il modello ideale in base al tuo piede, al tuo stile di corsa e al terreno su cui ti alleni solitamente.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.