Hai mai notato quanto spesso gli altri pretendono di trovare errori nella nostra corsa? O, viceversa, quanto spesso fremiamo per dare un consiglio, condividere le nostre conoscenze o quello che noi abbiamo imparato dalla nostra esperienza? Eppure sappiamo che i consigli non richiesti sono raramente benvenuti. Sono molto pochi quelli che reagiscono ringraziandoci e modificando il loro comportamento. Indipendentemente dai consigli che senti, infatti, si tratta di te stesso e della tua vita e alla fine ti comporterai nel modo che ritieni migliore. Così, è raro che valga la pena di creare una guerra sulle opinioni di una persona, magari anche in buona fede. Puoi rispondere ai consigli non richiesti in vari modi:
Prima ascolta. È naturale mettersi sulla difensiva se senti che qualcuno ti sta giudicando. Ma ci sono possibilità che tu non venga criticato; piuttosto, l’altra persona magari sta condividendo ciò che ritiene essere un valido intuito. Prova ad ascoltare – potresti imparare qualcosa di importante.
Trascura. Se sai che non c’è modo di convincere l’altro a cambiare opinione, semplicemente sorridi, annuisci, e rispondi in modo vago, come: “Interessante!”. Poi continua per la tua strada. In ogni senso.
Concorda. Potresti concordare con una parte del consiglio.
Educa te stesso. Conoscere è potere; proteggi te stesso e il tuo giudizio informandoti.
Educa l’altra persona. Se il tuo “insegnante” ti sta impartendo informazioni che tu sai essere obsolete o sbagliate, condividi ciò che hai imparato sulla questione. Potresti essere in grado di aprire la mente dell’altro. Fai riferimento a uno studio, a un libro, o riporta ciò che hai letto su Runlovers. ;)
Cita un medico. Molte persone accettano un punto di vista diverso se un professionista l’ha confermato.
Sii vago. Puoi evitare il confronto con una risposta evasiva.
Chiedi consiglio. Il tuo consigliere amico è forse un esperto su alcune questioni su cui tu puoi concordare. Scopri questi punti e stimolalo a guidarti. Sarà felice di poterti aiutare, e tu sarai felice di avere un modo per evitare una chiusura totale riguardo alle questioni su cui non concordi.
Cerca un mediatore. Se la situazione sta mettendo a dura prova il rapporto con colui che dà i consigli, potresti chiedere a un’altra persona di entrare in gioco al posto tuo.
Memorizza uno standard di risposte. Questo è un commento che può essere usato in risposta a quasi ogni tipo di consiglio: “Questo potrà non essere la via giusta per te, ma non lo è per me”.
Cerca amici con le medesime idee. Unisciti a un gruppo di persone che condividono la tua filosofia di corsa. A cosa serve il RunLovers Club altrimenti? Parlare e confrontarti con altri che ti sono simili, può darti la forza di fronteggiare la persone che non comprendono i tuoi punti di vista.
Questo post però ha anche un altro scopo. Hai voglia di dare un consiglio? Sei stanco di ricevere consigli? Da’ fiato alle trombe e sfogati inserendo il tuo consiglio come commento. Qualche piccola regola però: sii breve, non usare un linguaggio aggressivo o volgare, non rispondere ai consigli lasciati dagli altri perché non tocca a te giudicare la validità dei pareri.
Del resto, i consigli non richiesti non sono necessariamente cattivi consigli.