6 consigli per correre al mattino presto

Hai impegni di lavoro che ti terranno occupato fino a questa sera dopo cena. Fa un caldo soffocante fino a tardi e solo al mattino presto si può uscire a correre. Oppure ti piace e basta.

Correre di mattina presto è bellissimo: accelera il metabolismo, ti fa bruciare meglio le calorie che assumerai, ti migliora l’umore.
Spesso però non è così facile saltare giù dal letto dopo aver dormito 6/7 ore e non avere un unico pensiero: voglio-tornare-a-letto.
Ma con questi consigli sarà più facile farlo.

1. Attivati

Devi risvegliare il tuo corpo dal torpore del sonno. Una volta fatto il passo più importante (saltare giù dal letto) devi riattivare tutti i centri di controllo: se non è troppo presto e il sole è già sorto, fatti illuminare. Ti sei mai chiesto perché ti svegli prima se lasci le finestre aperte? Non è solo perché la luce disturba il sonno: la luce riattiva il cervello ed è percepita anche a palpebre chiuse. Fai un bagno di luce e non preoccuparti se sembra una cosa New Age: funziona.

2. Vestiti

Sarebbe imbarazzante uscire a correre nudi, no? Ma te ne accorgeresti presto da come ti guardano per strada. Comunque: sei stato bravo e hai preparato il tuo completo da running la notte prima vero? Al mattino sarai troppo assonnato per cercare nell’armadio l’occorrente e il letto sarà terribilmente invitante. È tutto lì sulla sedia che ti aspetta: vestiti e allaccia le scarpe e sei pronto per il punto 3.

3. Fai una colazione leggera

Durante la notte hai consumato poco, quindi non temere: hai riserve sufficienti per fare anche 20 km. Però non fare l’errore di correre a stomaco vuoto perché per tutto il tempo penserai alla fame che inevitabilmente hai e non te la godrai per niente. Mangia leggero e sperimenta quello che ti piace di più: ad alcuni bastano un caffè e due biscotti, altri preferiscono una mela, altri una banana o uno yogurt. Evita però il latte perché potrebbe appesantirti. E quando torni dalla corsa sei pronto per il secondo tempo della tua colazione. Puoi anche chiamarla ricompensa, sì ;)

4. Dormi prima

Dormire abbastanza (qui ti spieghiamo quanto devi dormire) è fondamentale per non essere stanco. Sembra ovvio, ma spesso lo si trascura. Il corpo al mattino deve lentamente riaccendersi e se è già stanco in partenza ci riuscirà molto difficilmente. E correre sarà super-difficile. Un corpo riposato e che ha recuperato le fatiche del giorno prima è invece molto più propenso all’attività fisica.

5. Evita i lavori di potenza

Ripetute al mattino? Allunghi devastanti? Meglio di no. Pensaci: al mattino ti piace svegliarti e prepararti furiosamente in 5 minuti? No, ti piace andare con calma: fare colazione, vestirti, andare in bagno, leggere per un’ora il giornale (seee, magari). Ti piace riabituare gradualmente il corpo al fatto che è iniziato un nuovo giorno, perché senti che così stai bene. Se corri di potenza al mattino sforzi molto il corpo, tra l’altro in un momento della giornata in cui è più freddo e i polmoni sono più sensibili e meno reattivi.

6. Fallo con un amico o un’amica

La prima persona che puoi paccare sei te stesso, no? Ti racconti la balla che hai sonno, che corri dopo, che al mattino fa male…
Ma se hai dato un appuntamento ad un amico o un’amica non è bello non presentarsi. L’hai promesso e una Giovane Marmotta non viene mai meno alla parola data.
E non vogliamo dare un dispiacere a zio Walt, no?

(Photo credit from Unsplash.com by Jordan McQueen)

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

2 COMMENTS

  1. Confermo quanto scritto in questo articolo! :-D
    Allora, dieci anni fa quando ne avevo 38, la domenica mattina saltavo dal letto come un grillo, ora mmhh, chi, cosa, ma dove vadooo??? Quindi dormire il giusto e riposarsi. Ora quando mi alzo, mi ambiento, con calma e faccio risvegliare il corpo, un po’ alla volta.

    Sono sempre uscito con un caffè, ma in effetti se la sera prima non ho mangiato carboidrati, non si va da nessuna parte. Mi è capitato proprio due settimane fa. Cena con bistecca di cavallo e zucchine al vapore. Il giorno dopo, caffè e poi durante l’uscita, vedevo le stelline.
    La settimana successiva, ho aggiunto i carboidrati a cena, il giorno dopo… come un treno.

    Poi niente poteza, giusto. Per aver fatto un lavoro di potenza ho sforzato un po’ troppo, inoltre avevo vento contrario e … sono morto.

    Buone corse a tutti!

  2. Oggi sveglia alle 5.38 (non mi piacciono le sveglie “tonde”), alle 6 ero già per strada. Direi che pensavo peggio. Fa già caldo ma il sole non sbatte in faccia di prepotenza, non serve correre sui marciapiedi perché macchine non ce ne sono e si incontrano un sacco di runner/camminatori! E la giornata ha davvero una marcia in più. Il problema è non spegnere la sveglia e girarsi dall’altra parte! E poi le strade hanno una luce stupenda!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.