Veronica Signorini

Nuota come un motoscafo, pedala come una moto e corre come se fosse inseguita da un'orda di zombie affamati. Veronica si definisce un'atleta (semi)professionista ma solo perché i semi li sta gettando per far crescere una carriera grandiosa nella triplice disciplina. Si dice sia sempre felice perché è in costante overdose da endorfine ma, in realtà, ha un segreto per la felicità molto ben custodito e te lo svelerà solo se vai più forte di lei. Quindi lo conoscono in 5 in tutto il mondo! ;)

Seguire le sensazioni

A volte è necessario togliere le cuffie, ascoltare il rumore dei nostri passi, cambiare strada e ascoltare solamente le nostre sensazioni. Vero?

3 suggerimenti per allenarsi con il caldo

Il caldo arriva - d'altra parte non ci sono più le mezze stagioni, no?! - e per allenarci dobbiamo correre ai ripari. Ecco 3 consigli molto utili sia per gli allenamenti che per le gare.

Affrontare la sfida continua con il tempo (e la sua relatività)

“Tutte le ragazze alla spunta” urla qualcuno dal microfono. Probabilmente è un giudice. La tensione è palpabile, ma per cercare di stemperare un po’...

Sei anche tu “Garmin dipendente”?

Potremmo anche dire "Polar dipendente", "Suunto dipendente", "Watch dipendente" o quello che vuoi. Il risultato non cambia: dipendi anche tu dai dati del tuo GPS? Provare a correre senza può essere un buon esercizio

Il ritorno alle gare

Dopo una serie di vicissitudini, torni a gareggiare e ti rendi conto che le emozioni sono sempre le stesse, quelle della prima volta.

Il rito della partenza

Mattina, ore 7:30 Oggi non lavoro e devo fare il lungo in bici. Ho chiamato alcuni amici ciclisti per accompagnarmi in questo allenamento. Per un...

Tre buoni motivi per mangiare cioccolato

Il cioccolato può fare molto bene a chi fa sport: ti aiuta a migliorare le prestazioni, ha benefici a livello fisico. E pure sull'umore, ma questo lo sai già.

Siamo tutti dei drogati

Tranquillo, non ci riferiamo a sostanze illegali ma alla nostra cara, buona, bella, endorfina. La sostanza che produciamo allenandoci e che ci fa stare così bene.

Come nasce un personal best?

A volte ti prepari a battere il tuo personal best e ci riesci, come in questo caso. Mesi di preparazione, migliori la base aerobica, estendi la base organica, fai pacing. E poi arriva la gara: lì ti giochi tutto.

gli ultimi articoli