Negli ultimi anni la tecnologia è entrata di prepotenza nello sport amatoriale: quando ti alleni indossi al polso strumenti molto precisi e sofisticati in...
Con una grandissima prova (e una Sensational Marathon) che gli è valsa il secondo posto all'Ironman France, Alessandro Degasperi ha ottenuto la qualificazione per Kona. E i dati del suo Polar parlano chiaro.
Non è facile ottenere risultati. Non lo è quando si è professionisti e nemmeno quando si è dei bravi amatori. Oggi abbiamo intervistato Elisa, un'amica e una grande triatleta.
Trasformare la propria passione in una professione. Chi ci riesce può dirsi molto fortunato. Ma, a ben vedere, quando un sogno si realizza il merito non è mai solo della buona sorte.
Provateci voi a chiacchierare con Andrea Toso senza ridere o sorridere. La sua simpatia è travolgente, così come la sua passione per la corsa. “Se non ti diverti, cosa corri a fare?”
Abbiamo ancora davanti agli occhi la sua immagine mentre taglia vittoriosa il traguardo della prova di Coppa Europa. Ma per Angelica Olmo è già tempo di guardare avanti.
Parmigiano, 24 anni, è sempre stato un “multidisciplina”, fin da piccolo, quando affiancava alle gare di atletica il nuoto e il calcio, per poi approdare, giovanissimo, al triathlon.
Abbiamo avuto la possibilità di intervistare Jan Frodeno, il campione di Ironman che il 23 aprile inizierà la sua stagione al Chia Sardinia Triathlon 70.3.