
Una nuovaesperienza
Ci manca correre in compagnia. Ci manca gareggiare in compagnia. Ma ci manca soprattutto l'esperienza di gruppo, che è l'anima dei grandi eventi.
IOCORROQUI nasce proprio con lo scopo di creare una virtual race diversa da tutte le altre in cui, anziché correre e tracciare la distanza a casa, vogliamo ricreare la “coralità” delle esperienze di gruppo condividendo sui social tutte le nostre foto con l'hashtg #iocorroqui dimostrando a tutti quanto sia bello il movimento del running!
Per l'ultima tappa di IOCORROQUI (non è la solita Virtual Race) abbiamo una bellissima novità. Oltre a tutte le distanze tradizionali (5, 10, 21 e 42 chilometri) sarà infatti possibile correre la maratona anche in staffetta! Squadre composte da 4 membri potranno così dividersi equamente la distanza regina ed entrare nella classifica speciale!
È una nuova esperienza da ogni punto di vista perché - grazie alla tecnologia di RunBull e alla normalizzazione dei dati di corsa - sarà come correre tutti sullo stesso percorso. Ma non è tutto perché, se hai un dispositivo Garmin, parteciperai alla speciale classifica dedicata ai "garminiani" e potrai anche correre senza portare con te il tuo smartphone.
Iscriviti per il weekend 22 e 23 agosto: l'ultima, meravigliosa, tappa di IOCORROQUI (non è la solita Virtual Race)

Scarica ilpettorale
Ogni gara che si rispetti ha il suo pettorale e la nostra non è da meno.
Abbiamo creato un pettorale che puoi scaricare, stampare e personalizzare come ti piace di più.
Rendilo speciale da far impallidire anche Art Attak e, soprattutto rendilo tuo! E ricorda di condividere le tue foto sui social network usando l'hashtag #IOCORROQUI.
Dobbiamo far vedere a tutti quanto è bello correre!

Lastaffetta!
Iscriversi alla staffetta è facilissimo e funziona come in tutte le altre gare.
Devi innanzitutto accedere alla sezione gare di RunBull, creare il tuo team, dargli un nome e aggiungere gli altri 3 componenti della tua squadra (che dovranno ovviamente essere già registrati su RunBull), confermi il team e il gioco è fatto.
Il weekend di gara, ogni componente della tua squadra dovrà correre la distanza di 10,55Km e "stoppare" il crono in quel momento.
Facile, vero?! Correre è bello, farlo in compagnia è meglio e gareggiare in squadra lo è ancora di più!
Come ci si iscrive?
Per iscriversi basta scaricare l'app gratuita RunBull (disponibile sia per iOS che per Android), accedere alla sezione "Gare" e iscriversi a IOCORROQUI. La bellezza di questa piattaforma è che i dati della tua corsa saranno normalizzati, ossia ti verrà assegnato il tempo come se tu avessi corso nelle condizioni di temperatura, umidità e altimetria ideali. Ma non è tutto! Infatti, se disponi di un dispositivo Garmin, potrai collegare l'app al tuo account Garmin Connect e, sincronizzando il tuo dispositivo, potrai partecipare alla gara anche senza portare lo smartphone con te. Per chi non disponesse di un Garmin, sarà invece necessario tracciare la corsa utilizzando l'app RunBull.
È gratis?
Sì, la partecipazione è totalmente gratuita e aperta a tutti, in qualunque luogo (il sudore però dovrai mettercelo tu. ;).
Ti ricordiamo anche che ogni persona è tenuta al rispetto di tutte le leggi e normative presenti nel luogo dove correrai. Inoltre invitiamo tutti i partecipanti a non sottovalutare lo stress fisico richiesto da ogni prestazione sportiva e, pertanto, a sottoporsi regolarmente agli esami medici del caso, nonché a prestare attenzione a eventuali segnali che il proprio fisico dovesse lanciare durante la prestazione sportiva e, se opportuno, interromperla.
Come funziona?
Nei weekend di gara, sarà sufficiente correre la distanza scelta (ricorda di fermare l'app o l'orologio allo scadere dei chilometri) utilizzando l'app Runbull, oppure un dispositivo Garmin opportunamente accoppiato e sincronizzato, e il tuo tempo sarà inserito in classifica. Attenzione, se parteciperai due volte alla gara, il tempo valido sarà sempre considerato il più recente. Al termine del weekend potrai vedere le classifiche e sapere qual è la tua posizione definitiva. Puoi camminare, correre piano o forte perché ciò che conta è che tu ti goda l'esperienza!
Posso partecipare a più eventi?
Puoi partecipare a tutti gli eventi disponibili nel weekend. In alcune competizioni potrai anche correre in staffetta oppure correre una mezza maratona "a rate", ossia sommando del distanze di due sessioni di corsa, basta farlo tra le 5:00 del sabato e le 23:59 della domenica.
E ricorda: se decidi di partecipare alla 21K in due momenti separati, dovrai fare due corse da 10,55Km!
Cosa si vince?
IOCORROQUI è una corsa non competitiva e non è previsto alcun premio. Il fatto di sentirsi parte di un evento collettivo e, ovviamente, avrai tutto il nostro sostegno. Lo scopo principale è farlo diventare un evento di gruppo il più grande possibile e far vedere che i runner sanno correre, divertirsi e godersi la loro esperienza, per questo le foto più belle che verranno pubblicate sui social media con l'hashtag #iocorroqui diventeranno protagoniste di un bellissimo racconto corale sul sito e sui social media di Runlovers.
Come condivido la mia esperienza?
È sufficiente pubblicare le foto della tua corsa - prima, dopo e, soprattutto, durante - su Instagram o Facebook con l'hashtag #iocorroqui per far vedere a tutti dove corri e qual è la tua palestra a cielo aperto!
È meglio usare il Garmin o l'app per partecipare alla gara?
Per rilevare un'attività è sempre preferibile utilizzare con un dispositivo GPS anziché farlo con un'app. Il motivo è semplice: l'orologio nasce proprio per quello mentre l'app è un applicativo software che utilizza un hardware più generico (per quanto preciso ed evoluto).
L'app ha un tracker GPS per permettere di tracciare le attività - e normalizzare - a chi ha dispositivi GPS non ancora compatibili.
Se uso l'app, perché non devo bloccare il telefono?
Alcuni smartphone gestiscono il consumo della batteria in maniera automatica e possono chiudere senza preavviso app, come RunBull, che utilizzano massivamente la batteria durante il tracciamento. Il metodo più sicuro per ovviare a questo spiacevole inconveniente (più frequente sui dispositivi Huawei) è non mandare in blocco il telefono o, da impostazioni avanzate del tuo smartphone, escludere l’app RunBull dalla gestione automatica del consumo energetico. Potrai avviare la tua attività dalla pagina corsa, selezionando “test 5km”, o “test 10km”.
ABOUTNEW BALANCE
New Balance, da oltre 100 anni, si impegna per creare un mondo in movimento, dedicato a coloro che sono uniti dalla passione per lo sport e il running.
Il goal è quello di aiutare tutti gli atleti a raggiungere l’eccellenza: dallo stabilire nuovi record e vincere medaglie, allo spingere gli amanti della corsa a raggiungere un nuovo record personale, correre la loro prima maratona o semplicemente adottare uno stile di vita più sano e attivo.
Seguendo questa filosofia, New Balance ha creato Fresh Foam e FuelCell, due linee performance che racchiudono un mix perfetto di funzionalità e design, garantendo un prodotto altamente tecnologico per affrontare le tue avventure sportive.
Che tu sia un runner alle prime armi o un atleta affermato, New Balance ti accompagna, giorno dopo giorno, nella tua corsa quotidiana, aiutandoti a superare i tuoi limiti e a fare la differenza nel mondo.

ABOUTGARMIN
Garmin è da sempre sinonimo di tecnologia e avanguardia, ma è anche il compagno che ogni runner si porta al polso quando esce di casa per svolgere il proprio allenamento.
Tempo, passo, distanza, frequenza cardiaca. Il ritmo è scandito dalla fatica e dal Garmin, ogni bip segna un chilometro in più e un passo avanti verso il raggiungimento del proprio obiettivo, qualunque esso sia. Molto spesso il risultato non è l’aspetto più rilevante della corsa.
C’è chi corre per mangiare di più a tavola, chi per andare sotto una certa soglia di ritmo, chi per godersi la solitudine dell’uscita o chi non può fare a meno della compagnia. Per qualsiasi ragione e per qualsiasi obiettivo si corra, Garmin è al polso dei runner con la serie dedicata Forerunner.

ABOUTRUNBULL
La miglior prestazione atletica è frutto della fusione di capacità fisiche e psicologiche, ma è solo in particolari condizioni ambientali, che l'essere umano può esprimere il suo massimo potenziale. RunBull rivoluziona il concetto di prestazione e ti dà accesso, con la sua App gratuita, a contenuti innovativi grazie ai quali potrai:
- Ottimizzare le tue prestazioni;
- Scoprire il tuo potenziale atletico;
- Metterti alla prova in corse virtuali;
- Trovare informazioni sui centinaia di gare e stimare i risultati realizzabili;
- Indossare sempre l’Outfit ideale
Scarica l’APP!
