Be Three

Seguire le sensazioni

A volte è necessario togliere le cuffie, ascoltare il rumore dei nostri passi, cambiare strada e ascoltare solamente le nostre sensazioni. Vero?

L’importanza della forza nella corsa e nello sport

Perché in questo periodo troviamo nei social media così tante foto di persone in palestra? Perché si stanno preparando a correre sviluppando forza.

Ecco perché lo faccio

Quante volte ci siamo sentiti rivolgere la domanda "Perché lo fai?" e, a meno che non citasse la canzone di Masini, si riferiva al perché facciamo tanti sacrifici. Ecco la risposta.

Ottime prospettive per il futuro

A cavallo tra un anno e l'altro siamo soliti tirare le somme e analizzare cos'è andato bene e cosa no. Ma ciò che conta di più è concentrarsi sul futuro.

Correre a digiuno, come farlo e perché

La corsa a digiuno in alcuni casi è utile ma va fatta seguendo delle precauzioni e un ritmo precisi, solo così otterremo indiscussi benefici per il metabolismo.

Il giorno di “svacco”

Esistono eccezioni che portano benefici, come il coccolarsi con il cibo che può portare indiscussi benefici alla nostra energia mentale.

Atleta vs Coach

Quanto è importante avere un allenatore ma - soprattutto - quali sono le caratteristiche che deve per aiutarci a concretizzare i nostri obiettivi?

Il risveglio

È mattina. Ti svegli ma non sei sveglio. Inizi e la vera alba la scopri immersa nell'acqua. Un racconto breve ed emozionante che descrive i risvegli di tutti noi.

Il fondo lento e la costruzione della base aerobica

È difficile resistere alla tentazione di accelerare ma, in questo caso, chi va piano va sano e costruisce bene la sua base aerobica. Ecco come e perché.

Cos’è la resistenza?

La resistenza e l'allenamento mentale aiutano moltissimo. Soprattutto quando il giusto approccio può decidere se le cose andranno bene o male.

gli ultimi articoli