Migliora il tuo VO2max in 8 settimane
Esiste un allenamento facile da fare che arriva dalla Francia e promette risultati notevoli in termini di incremento del VO2max in sole 8-10 settimane. Vale la pena provare, no?!
Come appoggiare il piede?
C'è chi dice di tallone, c'è chi dice d'avampiede. Facciamo un po' di chiarezza.
Il test di Conconi e il ritmo gara
Il test di Conconi è un ottimo metodo per avere indicazioni su quale sia il nostro ritmo gara e la soglia anaerobica. Ecco come funziona e come svolgerlo.
Perché è importante la rotazione delle scarpe
Correre con scarpe diverse è importante e può evitarti infortuni
Come decidere quanti chilometri correre (in base al tuo obiettivo)
"Quanto corro per preparare una gara?" Non è una domanda sciocca, affatto. E la risposta non è "più che puoi" ma la giusta distanza per i tuoi scopi.
Cos’è l’interval training e perché è utilissimo
Cos'è l'interval training, a cosa serve e perché ti può far correre meglio e più velocemente
Sei in forma? Scoprilo con il Test di Cooper
Cos'è il test di Cooper, come si svolge e a cosa serve. Tutto in un solo articolo per scoprire se sei in forma e quanto.
Quale tempo dovresti fare in gara?
Ciascuno ha il suo tempo ma quali sono i valori di riferimento per età e preparazione tra tutti i runner? Datti il tuo obiettivo e superalo!
Correre con la neve
Nevica e tutto è bianco. Non corri quindi? Ma stai scherzando?
Tecnica e potenziamento per le braccia
Nella corsa il potenziamento e la tecnica per le braccia è estremamente importante per equilibrio, bilanciamento e coordinazione. Ecco come migliorarle.
Sei pigro ma vuoi correre una maratona? Si può fare!
La maratona è un sogno, più o meno segreto, per chiunque corra o voglia iniziare a farlo. Ecco come prepararsi e affrontarla in poco tempo e con poca fatica.
Come fare meno fatica a correre
Per correre devi preparare il corpo a farlo. E lui te ne sarà grato.