Quando iniziamo a correre lo facciamo in modo naturale, istintivo, quasi irrazionale e sicuramente senza pensare a quanto sia complessa l'attività che stiamo facendo. Ecco cinque consigli per chi inizia a correre che renderanno la vostra corsa più facile e il vostro sforzo più cosciente.
Dopo lo stretching (del quale parleremo presto in maniera approfondita), in queste giornate fredde un po' di riscaldamento aggiuntivo può essere necessario. Riscaldamento che dura circa 20/25', può anche diventare sostitutivo di un'uscita facile e lo si può fare ovunque. Figo, no?! Ma bando alle chiacchiere ed eccovi l'elenco degli esercizi.
Cross training, ecco la risposta! No, non vuol dire andare in moto da cross, Significa fare attività aerobica parallele al running come nuoto, ciclismo,...
Sono un esempio da non seguire quando dico che per scegliere le scarpe non sono andata in un bel negozio luccicante o di quei negozietti gestiti da gente che corre da una vita. Quello bisognerebbe fare, anche perche' si imparerebbe una bella base di cose.
Un giorno Chistopher McDougall si chiese perché l'affermarsi negli ultimi decenni delle scarpe da corsa performanti e ammortizzate fosse coinciso con l'aumento esponenziale degli infortuni dei runners.
Un programma semplice per passare dal divano alla corsa, sentirsi bene nel corpo e nella mente avvicinandosi al running, dopo anni di immobilità, grasso accumulato e ascensori presi anche per salire soltanto al primo piano.