Federica Sartini

Runner e Specializzanda in Psicologia Clinica, Federica è Referente Territoriale, Consigliere Esterno per Giovani Psicologi Lombardia. Si occupa di disturbi alimentari ed è appassionata di motivazione.

È proprio così, sono una runner

Mi sveglio alle 5:30, mangio solo un frutto, ieri sera ho fatto il carico di carbo; guardo il meteo, mi soffermo sulla temperatura, passo...

La fede corsistica

Perché, se esiste la fede calcistica, non può esserci la fede corsistica? Noi siamo sicuri che esiste e ci può aiutare, molto.

Il mio Running Heart Lilla

Oggi è la Giornata del Fiocchetto Lilla contro i disturbi dell'alimentazione e My Running Heart si occupa proprio di questo.

Non smettiamo mai di rinascere

Eventi, piccoli viaggi nel tempo, ci dicono che siamo come siamo e che la corsa ci può far rinascere mille volte. Restando noi stessi.

La forza di un fiore non si può misurare

Un'esperienza, una riflessione, una metafora bellissima. E la corsa come espressione di vita, di un running heart che batte della gioia di esser vivo.

Andai nei boschi per vivere in profondità. Il racconto di Sandro.

A volte è bello aprire le porte di casa per far entrare tutti i nostri amici, per conoscerci meglio. Quindi chi è Sandro, uno dei fondatori di Runlovers?

Tutto può cambiare

La corsa non è solamente allenamento. La corsa è evoluzione, cambiamento, esplorazione. Un modo per riallinearci con noi stessi, per connetterci con la vita.

Che fortuna abbiamo, siamo corridori

Non siamo fortunati solamente perché stiamo bene ma anche perché la corsa ci riconnette con noi stessi. E ci fa sentire ancora più fortunati.

La corsa, senza “più”

La corsa è essenziale e sincera. Ci costringe a lasciarci alle spalle tutto il superfluo, tutte le cose in più per andare verso a ciò che conta di più.

gli ultimi articoli