PUMA ForeverRun Nitro: correre all’infinito

Puma arricchisce la collezione di modelli da corsa con le nuove ForeverRun Nitro, scarpe adatte alla corsa su strada con delle belle novità!

PAGELLA

COMFORT
9
ESTETICA
8.5
STABILITÀ
9
INTERSUOLA
9
TOMAIA
8.5
REATTIVITÀ
8
AMMORTIZZAZIONE
9
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
8.5

Le PUMA ForeverRun Nitro nascono seguendo un nuovo concetto di morbidezza, abbracciato dal Global Sports Brand adottando una apposita mescola a due densità, con all’interno le bollicine di azoto che caratterizzano la famiglia Nitro. La caratteristica fondamentale è quella di avere l’intersuola divisa in due parti, una più esterna, che potremmo definire di densità usuale e che va a costituire il guscio della componente intersuola, e una invece più morbida della precedente e più ricca di azoto, che permette al piede di affondare all’interno della scarpa, lasciando quasi che la pianta venga avvolta. La sensazione è quella di poggiare il piede su un cuscino, ma a differenza di quanto si possa pensare, il piede non si muove e la stabilità è garantita. La forma della scarpa è quella consueta a cui ci hanno abituato i modelli della serie Nitro, con un avampiede largo e con l’intersuola (e la gomma del battistrada) che sborda leggermente sui lati contribuendo a dare stabilità alla scarpa.

Come vanno su strada

Le PUMA ForeverRun Nitro sono scarpe da corsa su strada, con un battistrada che ha un disegno molto ricercato e particolare e la cui mescola è stata ideata appositamente da PUMA per i modelli Nitro. Sono scarpe abbastanza leggere (il 42.5 da uomo pesa circa 270 grammi) e che si prestano bene alla corsa a ritmi tranquilli. Ci si accorge di questa cosa sin dalle prime falcate, quando il piede si porta autonomamente nella posizione più vicina possibile alla neutralità, poggiando quasi uniformemente tutta la pianta, con una leggerissima predominanza dell’avampiede. L’effetto che si ha è quello di stabilità e di raggiungimento dell’equilibrio quasi in automatico, senza dover pensare troppo alla posizione del corpo o del piede. Questa caratteristica è sicuramente d’aiuto per chi ha una leggera pronazione e permette a chi corre già in maniera neutra di non star troppo a preoccuparsi di come mette i piedi, ed è probabilmente coadiuvata dalla particolare struttura che ha la conchiglia del tallone, che è in materiale plastico rigido e si raccorda senza soluzione di continuità con l’intersuola della parte posteriore del piede, più larga del solito in modo da avere un maggiore contatto con il terreno e conferire stabilità a tutto il sistema. La gomma del battistrada copre praticamente tutta la parte anteriore della scarpa e si “svuota” verso la parte dell’arco plantare, permettendo al piede di affondare su questa sezione, correggendo eventuali imperfezioni nell’appoggio. Per chi corre già di avampiede o comunque in modo neutrale è una cosa che non influirà per nulla nella tecnica, ma migliorerà quella di chi prona leggermente. Questa azione è coadiuvata, e questo si sente mentre si cammina, dalla forma della soletta, più gonfia sotto il metatarso, che permette alle dita di allargarsi in maniera più netta, conferendo maggiore superficie di contatto. Il risultato che si ha dalla somma di tutti questi elementi è una corsa piacevole e che, a un passo leggermente più rilassato del nostro solito, ci potrebbe sembrare di portare avanti per sempre, come suggerisce anche il nome di questo modello di PUMA.

One more thing – Un’ultima cosa

Che poi sono in realtà due: mi sono piaciuti particolarmente il sistema di allacciatura con il passaggio in due asole aggiuntive nella linguetta, morbida e calzante, che conferisce secondo me un sistema di contenimento più strutturato alla scarpa e permette di usarle con un maggior grado di sicurezza, e poi trovo molto molto utile il laccettino dietro il tallone, che permette di tirare un po’ la scarpa quando la si indossa senza dover infilare le dita tra il piede e la fodera. Lo so, quest’ultima è una piccolezza, ma è uno di quegli accorgimenti che ti permettono di avere un maggiore o minor feeling con la scarpa, per cui valeva la pena spenderci due parole.

Trovi le PUMA ForeverRun Run sul sito di PUMA al prezzo di 160€ a questo link, oppure nei migliori negozi di scarpe da corsa.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le PUMA ForeverRun Nitro nascono seguendo un nuovo concetto di morbidezza, abbracciato dal Global Sports Brand adottando una apposita mescola a due densità, con all’interno le bollicine di azoto che caratterizzano la famiglia Nitro. La caratteristica fondamentale è quella di avere l’intersuola divisa in...PUMA ForeverRun Nitro: correre all'infinito