On Cloudboom Echo 3: correre in lambo

In uno scenario in cui le scarpe cercano di coprire più usi possibili, arriva On con un modello che ha un solo utilizzo principale: correre in gara il più veloce possibile. Ecco, in 7 parole, qual è lo scopo delle On Cloudboom Echo 3.

Dal momento in cui le ho prese in mano la prima volta, le Cloudboom Echo 3 mi hanno fatto pensare a una hypercar Lamborghini, un oggetto meraviglioso che ha un unico obiettivo e lo porta benissimo a termine: andare più veloce di tutti gli altri. È progettato per questo e lo capisci anche dal suo aspetto.

Fuori dalla scatola

In ogni elemento percepisci leggerezza e velocità. La tomaia è in mesh a strato singolo, la grafica sembra ancora in fase di sviluppo con crocini di registro e un aspetto quasi prototipale che aumenta ulteriormente l’aspetto “racing” della scarpa. Dalla tomaia si vede spuntare lateralmente la piastra in carbonio all’avampiede e al tallone. Il rocker (la curvatura della scarpa che proietta in avanti) è evidente.
Anche senza averle ancora infilate, sai già che sono scarpe per correre veloce, molto veloce.

Non pensare però che ogni singolo dettaglio sia dedicato esclusivamente alla velocità perché, per correre veloce per 42 chilometri, è indispensabile che il piede sia sempre nelle condizioni ideali. Infatti la linguetta – pur essendo molto morbida – ha uno strato più imbottito, in questo modo anche l’allacciatura più stretta non dà fastidio. Inoltre, attorno al tallone, c’è un’ottima imbottitura: perfetta mediazione tra leggerezza e allineamento del piede.

Un ultimo aspetto ti fa capire che ogni dettaglio delle On Cloudboom Echo 3 è stato progettato per non lasciare nulla al caso: i lacci sono leggerissimi e rivestiti da un sottile strato gommato, in questo modo, una volta allacciati, rimangono sempre saldi e sicuri. Aspetto tutt’altro che secondario.

Come vanno

Dal primo momento in cui le indossi, le sensazioni di leggerezza, velocità e reattività che avevi avuto guardandole, si trasferiscono ai piedi.

L’intersuola in Helion HF (Hyper Foam) ha una consistenza estremamente elastica a ogni passo. Già durante il riscaldamento, percepisci tempi di contatto con il suolo molto bassi e una dinamica fortemente racing.

Le On Cloudboom Echo 3 non sono scarpe da ritmi blandi e si esprimono al meglio delle loro con passi più veloci di 4’30″/Km. È da circa questo che ho sentito la scarpa rispondere al meglio: ti dà spinta, reattività, slancio e struttura.

È proprio come essere al volante di una hypercar nata per la pista: senti la strada e riesci a farle reagire le On Cloudboom Echo 3 come vuoi, perché piede e scarpa diventano un sistema unico e amplificato. Senti, insomma, che sono degli strumenti per superare i tuoi record personali. Senza compromessi.

Questa sensazione è ottenuta dal perfetto bilanciamento tra le 3 tecnologie che compongono l’intersuola: il sistema CloudTech, caratteristica distintiva di On; la Speedboard, la piastra in carbonio che amplifica il rocker aumentando la spinta in avanti; l’intersuola in Helion HF che ha eccellenti caratteristiche di reattività e leggerezza.
Un ultimo e molto importante dettaglio va segnalato per la mescola Helion HP: è completamente riciclabile perché è realizzata con un materiale originariamente derivato dai semi di ricino ed è composto con il 46% di materiali di origine biologica.

Il tutto è appoggiato su una suola che copre solamente le aree a maggiore abrasione e che, parallelamente, garantisce grande aderenza.

In conclusione

Le Cloudboom Echo 3 non sono scarpe per tutti e sono un concentrato di tecnologia davvero notevole. Tutta questa innovazione, ovviamente, ha un costo. Il prezzo di listino è di 299,95 euro, leggermente al di sopra della media delle scarpe da gara ma, secondo me, completamente giustificato da un prodotto di altissimo livello e intelligenza progettuale.

Peso: 215 g (uomo) / 188 g (donna)
Drop: 9,5 mm
Prezzo di listino: 299,95 euro

Per info: on-running.com

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.