Nuove ASICS Gel-Nimbus 25: il comfort testato

Cambiare per confermare il proprio DNA: le nuove ASICS Gel-Nimbus 25 si rinnovano per diventare ancora di più se stesse

ASICS presenta la venticinquesima versione delle sue Gel-Nimbus e lo fa seguendo un programma molto ambizioso e per molti versi fortemente evolutivo. Abituati a nuove versioni che a volte incrementano quelle precedenti nell’estetica e in qualche dettaglio tecnico, non possiamo non essere stupiti da queste Nimbus 25, che si presentano come decisamente nuove e diverse dalle precedenti.

Se cambia l’estetica e la struttura però non cambia il DNA di Nimbus: l’adattabilità a diversi tipi di runner e la vocazione alla comodità.
Ma procediamo con ordine.

Sotto, la novità

ASICS GEL NIMBUS™ 25 Man

Spesso ripetiamo che buona parte della qualità di una scarpa deriva dall’equilibrio che riesce a esprimere fra peso, dinamicità e comfort. E ripetiamo altrettanto spesso che buona parte della sostanza di una scarpa sta nell’intersuola: quali mescole usa, che spessori e peso ha, che comportamento dinamico dimostra.

Non abbiamo ancora provato le Gel-Nimbus 25 ma possiamo anticipare che nel reparto intersuola molte cose sono cambiate:

  • Il Gel, che da moltissime versioni controlla la fase di atterraggio e la fluidità della falcata, ha cambiato formulazione e collocazione: la sua evoluzione si chiama PureGEL™ e non è più visibile, essendo stato integrato nell’intersuola
  • La mescola è in FF BLAST™ PLUS ECO, ha il 20% di schiuma in più rispetto alle versioni precedenti ed è realizzata con almeno il 20% di materiale a base biologica proveniente da fonti rinnovabili, come gli scarti della lavorazione delle canne da zucchero.
ASICS GEL NIMBUS™ 25 Woman

Il design è molto cambiato e sposta le Gel-Nimbus 25 verso una tipologia di scarpa che ASICS stessa ha contribuito a lanciare con le sue Novablast: parliamo non a caso delle super trainer, anche se per annoverarle in questa categoria bisognerà capire più nel dettaglio quanto misura lo stack (distanza della pianta del piede dalla strada).

Una tomaia nuova nei dettagli

Buona parte dell’estetica di una scarpa è fatta da ciò che si vede e ovviamente in questo caso la tomaia gioca un ruolo determinante: quella delle Gel-Nimbus 25 è minimale e pulita pur senza rinunciare a certe raffinatezze tecniche, come la linguetta forata e traspirante e il collo che piega sul tallone in un occhiello che aiuta la calzata.

Il design generale integra con molto equilibrio l’essenzialità della tomaia con la modellazione dell’intersuola che, pur importante nelle dimensioni, sembra una nuvola.

Il test alla cieca

Per verificare il comfort delle Gel-Nimbus 25,  ASICS si è spinta fino a un test alla cieca. 100 runner (52 uomini e 48 donne) hanno potuto correre su tapis rulant a  un’andatura di 10 km/h provando 5 modelli di scarpe diversi: uno era la nuovissima Gel-Nimbus 25 mentre gli altri 4 erano di altri brand. Per non influenzare in alcun modo i candidati ogni scarpa era resa irriconoscibile. Il test – condotto da un istituto indipendente – ha confermato che le Gel-Nimbus 25, fra quelle testate, sono state percepite come le scarpe più comode.

Parliamo di percezione, cioè di un aspetto molto soggettivo dell’esperienza di corsa. Il fatto però che le Gel-Nimbus 25 abbiano comunicato le stesse sensazioni a diversi runner non è trascurabile.

Le Gel-Nimbus 25 saranno disponibili nei migliori negozi di sport e nello store ASICS a partire dal 1° febbraio 2023 al prezzo di € 200,00.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.