La corretta postura che ti aiuta nella corsa (e nella vita)

L'allenamento occupa una parte minima del tuo tempo. Ecco perché dedicare attenzione alla postura nel resto del tempo può portarti solo benefici


  • Mantenere la schiena dritta, le spalle aperte e una corretta postura da seduti apporta benefici alla salute generale del corpo e alla respirazione.
  • Per riuscirci più facilmente aiuta usare sedie apposite o postazioni da lavoro in piedi.
  • Praticare yoga, pilates e attività che migliorano la propriocezione e l’equilibrio contribuisce al benessere generale, completando gli sforzi per mantenere una corretta postura.

 

“Tieni la schiena dritta!”, “Allarga le spalle!”, “Non piegarti troppo mentre studi!”
Ti sei mai sentito dire queste cose mentre mangiavi, studiavi o semplicemente stavi seduto? Non erano e non sono ordini o avvertimenti senza fondamento e non c’entrano solo con l’educazione o la bella postura.

Mantenere la schiena dritta e non arcuarla mentre si è seduti al tavolo e aprire le spalle il più possibile sono infatti abitudini che tutti dovremmo cercare di avere perché permettono al nostro corpo di non assumere posizioni che lo deformano e al nostro apparato respiratorio di essere libero di espandersi e contrarsi. Perché come sai, tutto è collegato.

Stare seduti bene

Photo: belchonock / DepositPhotos

Dato che molto probabilmente passi più tempo seduto che in piedi o in movimento, starci nel modo migliore può garantirti benefici anche quando cammini, corri o stai semplicemente in piedi. Diciamo insomma che concentrarsi su una postura mantenuta percentualmente più a lungo è il modo più razionale per produrre risultati positivi.

Ecco perché dotarsi di una sedia da lavoro con supporto lombare (non quindi con uno schienale perfettamente verticale) può aiutarti a mantenere la postura corretta, che prevede che la spina dorsale segua la sua naturale curvatura, cioè che rientri un po’ alla base e si arcui solo lievemente nella parte superiore, come una S molto allungata (a destra nella foto). Ogni altra posizione è da evitare, come quella che le fa assumere un’unica curvatura (a sinistra) che comprime i polmoni e gli impedisce di espandersi, o come quella centrale che scarica troppo peso sulla schiena. Considera infatti che il corpo è una macchina in perfetto equilibrio, che quindi si è evoluta in modo che ogni sua parte abbia una funzione precisa. Nel caso del sistema scheletrico, ogni sua parte serve a prendersi una parte del peso. Se si carica insomma una sola parte del corpo, questa inevitabilmente ne soffre.

Lavora (anche) in piedi

Photo: AndreyPopov
/ DepositPhotos

Un’alternativa al lavoro da seduti è – rullo di tamburi – farlo in piedi! Per questo negli ultimi anni, complice anche la diffusione del lavoro da casa, si sono diffuse le postazioni per lavorare in questo modo, note anche come standing desk. Si tratta di tavoli regolabili in altezza che permettono quindi il lavoro sia da seduti che in piedi. Alcuni modelli hanno anche il piano di lavoro reclinabile.

Nota che non sono quindi tavoli fatti solo per lavorare in piedi, ma per farlo anche in piedi. Alternare, anche in questo caso, è la risposta giusta. Del resto stare in piedi 4/5 ore di fila potrebbe non essere facile.

La beauty routine del corpo

Photo: Kotin / DepositPhotos

Si fa la beauty routine per la pelle, vuoi non farla per il corpo? Visto che abbiamo parlato sin qui di equilibrio, pesi, ecc. hai già capito dove vogliamo andare a finire: esatto, allo yoga, al core, al pilates e, in genere, a tutte le attività che ti permettono di sviluppare la propriocezione e l’equilibrio. Che è basato sul rapporto armonico di pesi e forze, serve ricordarlo?

In fondo passiamo relativamente poco tempo ad allenarci rispetto a quanto ne passiamo seduti o a fare dell’altro. Assumere la postura più corretta durante la maggior parte della tua giornata è insomma la cosa più giusta da fare.

(Via Canadian Running)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.