FitMe: sorridi (e stai in forma)

Direttamente dall'MIT di Boston, un nuovo assistente digitale mette insieme scansioni 3D e Intelligenza Artificiale per migliorare la tua forma fisica

 


  • Grazie a una camera 3D, a sensori e un proiettore a raggi infrarossi, FitMe scansiona il tuo corpo con una precisione dell’98%.
  • Partendo dai tuoi dati fisici ti fornisce poi analisi accurate del tuo corpo, offrendoti piani personalizzati di allenamento e alimentazione basati su intelligenza artificiale e a un costo accessibile.

 

Si dice che il vero genio di Steve Jobs nell’inventare l’iPhone non sia stato quello di creare dal nulla qualcosa di nuovo e mai visto ma di mettere insieme cose diverse che tutti già conoscevano: un telefono, un iPod e un browser internet. Del resto lui stesso aveva sempre sottolineato il vantaggio competitivo che aveva un prodotto nuovo che aveva funzioni che tutti trovavano familiari: nessuno doveva imparare a usare una cosa nuova perché già la sapeva usare!

È troppo presto per dire se FitMe avrà successo ma di certo ha qualcosa di familiare.  Proviene dall’MIT Sandbox, un programma dell’omonima università americana che aiuta studenti con idee innovative con fondi e tecnologia e assomiglia a una camera montata in verticale su un piccolo treppiede da appoggiare a una superficie piana. Il design paga tributo ad Apple: è bianco e con dettagli cromati.

Cos’è

All’interno delle sue superfici lucide e riflettenti ci sono in realtà diverse tecnologie: camere 3D, sensori stereo e un proiettore a infrarossi a 900 punti. La loro funzione è quella di scansionare il tuo corpo e fornire un’analisi accurata al 98% (almeno a quanto dice l’azienda) rispetto a:

  • massa grassa
  • massa muscolare
  • dimensioni corporee

Tutta questa tecnologia, come si diceva, è contenuta in un involucro che assomiglia ancora una volta a qualcosa di familiare: una webcam, o almeno quelle che si usavano una volta. Con la differenza che quelle restituivano un’immagine spesso a bassa qualità, mentre questa rileva il tuo corpo in 3D. E non lo trasmette a nessuno, se ci tieni alla privacy. Dopo averti scansionato infatti, i tuoi dati vengono elaborati direttamente nell’unità e non sono trasmessi al cloud e all’azienda produttrice.

A cosa servono questi dati? Ad avere materiale da elaborare per permetterti di raggiungere particolari obiettivi di benessere. Penserai che per questo ci sono già i personal trainer e avresti ragione, ma FitMe è decisamente meno costoso (si parla di 359$ con un anno di abbonamento) e ti dà consigli su come migliorare la tua forma fisica attraverso piani di allenamento e con consigli di alimentazione.

Due mondi, insieme

Dopo averti scansionato e grazie al modello 3D ricavato, entra in gioco la sua seconda natura, cioè quella operata dall’Intelligenza Artificiale. In base ai tuoi dati, agli obiettivi e alla preparazione fisica, FitMe elabora un piano personalizzato fatto di sessioni di allenamento e della dieta più adatta per poterlo affrontare e portare a termine. Insomma, il lavoro di un personal trainer ma direttamente sul tuo cellulare, e basato su una conoscenza più approfondita di quella visiva. A un prezzo inferiore, e di certo questo è “selling point” di FitMe, cioè il vantaggio competitivo che lo rende interessante: un costo relativamente contenuto in proporzione ai vantaggi che offre. Il tutto grazie a una tecnologia che ti sembra di conoscere già. Perché in effetti, già la conosci.

Se sei interessato a FitMe puoi partecipare alla raccolta di fondi su Kickstarter. Chi ne supporta finanziariamente già da ora lo sviluppo e poi la produzione e la commercializzazione, al prezzo di 599$ ottiene anche a vita il servizio di personal training virtuale mentre con la soluzione a 399$ si acquista l’abbonamento alla piattaforma per solo un anno.

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.