-
Le scarpe PRO Endur Distance di Craft sono progettate sia per lunghi allenamenti su strada che per le sessioni più veloci. Sono leggere e traspiranti grazie alla tomaia in mesh ingegnerizzato senza cuciture.
-
La caratteristica distintiva delle scarpe è l’intersuola in Px Foam, un materiale riciclabile su base PEBAX che offre elasticità e reattività, mentre la suola assicura un ottimo grip su diversi tipi di terreno. Sono adatte a tutti i corridori, offrendo comfort, supporto e prestazioni di alto livello, con un prezzo competitivo di 160 euro.
Craft è un brand svedese che si è affacciato da relativamente poco tempo nel mercato italiano del running, grazie anche ad ArtCrafts, un distributore che parecchia esperienza e lungimiranza. Perché – per quanto possa essere paradossale in un mercato che solo l’anno scorso ha visto la nascita di parecchie decine di brand – non è semplice trovare prodotti che siano a un livello di sviluppo tale da garantire qualità, performance e divertimento.
Lo so, sembra una premessa quasi scontata, ma pensa a quanto sono diventati esigenti i nostri piedi negli ultimi anni, anche grazie a tutte le innovazioni tecnologiche arrivate nel mondo della corsa. In questo scenario, distinguere tra un buon prodotto e uno deludente non è affatto semplice e credo che una buona componente stia nell’approccio dei diversi brand: quanto conoscono il mercato, quanto sanno innovare e quanto sanno – grazie ai loro prodotti – costruirsi un’identità unica.
E Craft ci è sicuramente riuscita.
L’approccio del brand svedese è semplice: creare dei prodotti che possano essere usati nella maggior parte delle condizioni, con un ottimo grip, velocità e – questo te lo posso garantire! – divertimento.
Le PRO Endur Distance (qui in versione da donna) rientrano nella categoria delle “long distance / daily trainer”: quelle scarpe che “teoricamente” (e lo scrivo tra virgolette per un motivo preciso che ti spiegherò dopo) sono adatte ai lunghi allenamenti, sono parecchio ammortizzate e il loro terreno ideale è l’asfalto a un passo confortevole.
Quante scarpe esistono di questo genere? Tantissime, e tutte sono arrivate almeno alla loro trentesima versione, retaggio – probabilmente – di un approccio più tradizionale.
Ma, dopo questa necessaria introduzione, partiamo dall’inizio.
Come sono le PRO Endur Distance?
Partendo dall’alto, la tomaia è in mesh ingegnerizzato realizzato in un unico pezzo (quindi senza inserti cuciti) con applicazioni termosaldate sullo strato esterno per dare maggiore supporto dove serve. E il risultato è un tessuto molto fresco, traspirante e leggero.
Proprio la leggerezza è una qualità che percepisci dal primo momento in cui le prendi in mano, ed è confermata anche dai numeri: 235 grammi nella versione da uomo, 210 in quella da donna. E già questa caratteristica dovrebbe farti sollevare un sopracciglio perché le “daily trainer” generalmente pesano dai 270 grammi in su (nella versione maschile).
L’allacciatura è ferma ed estremamente stabile, con una linguetta sottile che delega (riuscendoci) il comfort alla morbidezza dei lacci. Mentre la soletta – di cui si parla sempre poco – è un elemento che, secondo me, è stato sviluppato con particolare attenzione. Detta facile: è una struttura a fori esagonali che prende il calore della pianta del piede e lo allontana verso il basso.
Però il cuore – l’elemento a cui prestare maggiore attenzione – delle PRO Endur Distance sta nel sistema intersuola-suola.
L’intersuola è realizzata in Px Foam, un materiale sviluppato da Craft su base PEBAX, senza leganti chimici: in questo modo è completamente riciclabile. La sostenibilità delle scarpe da running è un tema di cui parleremo sempre di più nel prossimo futuro, quindi perché non farlo già nel presente?
L’intersuola è in PEBAX, dicevo, e ha una densità inferiore all’EVA. Questo permette all’intersuola delle PRO Endur Distance di pesare il 20% in meno rispetto a una scarpa realizzata con tecnologie più tradizionali, con caratteristiche elastiche e di reattività superiori.
Lo stack (l’altezza dell’intersuola da terra) non è eccessivo: 27-36 mm nella versione da uomo e 25-34 mm in quella da donna, con un drop uguale per tutti che si assesta sui 9 mm reali.
Scendendo ancora troviamo la suola che alterna ampie scanalature con zone a massima presa. Magari questo potrà dirti poco ma il risultato è che le Craft PRO Endur Distance hanno sempre il grip perfetto sia sulla strada (asciutta e bagnata) che negli sterrati tipici dei nostri parchi.
Come avrai sicuramente capito, se uniamo tutti questi elementi troviamo moltissimo equilibrio ma il risultato è che questa scarpa non c’entra granché con le scarpe “tradizionali”. Per questo l’avevo scritto tra virgolette.
Come vanno?
Partiamo da un aspetto rassicurante, soprattutto per chi compra le scarpe online: dimensioni e numero sono quelli che utilizzo con tutti gli altri brand. Le infili ai piedi e senti una piacevole sensazione di fasciatura all’altezza del mesopiede ma libertà per le dita e, soprattutto, una leggerezza generale.
Durante i primi passi, devo ammettere che la sensazione è strana: l’ammortizzazione non è la solita morbida e affondante a cui ci hanno abituato molti brand. Non si affonda per nulla. Le PRO Endur Distance sono scarpe che associano a un grande comfort una piacevolissima sensazione di elasticità reattiva. E questo è sicuramente merito della nuova mescola Px Foam all’intersuola.
A passi superiori a 5’/Km ciò che percepisci maggiormente è il comfort ma, quando acceleri, la reattività la fa da padrona. Insomma, pur non essendo delle scarpe da gara, sono perfette per farci anche i lavori di qualità come ripetute, tempo run, progressivi e ogni tipo di allenamento che ti impedisca di parlare quando corri.
A fronte del peso contenuto, le PRO Endur Distance hanno un buon supporto statico, soprattutto fornito dalla conchiglia al tallone e dagli inserti nella tomaia, e un ottimo supporto dinamico grazie proprio alle caratteristiche di suola e intersuola.
Non le senti mai goffe ai piedi, cosa che a volte capita con le “daily trainer”. Queste scarpe sono sempre reattive e divertenti. Detta in quattro parole: è un piacere correrci.
In definitiva
Le Craft PRO Endur Distance sono scarpe adatte a tutti, sia a chi inizia a correre o non ha particolari velleità, sia a chi cerca un prodotto che esca dalla tradizione con molto carattere, dinamicità, reattività e prestazione.
Con un prezzo di listino di 160 euro, si posizionano nella media del segmento di mercato ma con qualità ben superiori.
Le trovi sia nei migliori negozi di running che nel sito dell’importatore italiano.