-
adidas ha dedicato un grande sforzo all’innovazione con la scarpa SWITCH FWD, caratterizzata da un’intersuola Forward Motion.
-
L’intersuola è in mescola EVA e ha cavità comprimibili che generano una spinta propulsiva per una corsa efficiente.
-
SWITCH FWD offre una sensazione di corsa fluida e stabile con una suola Continental aderente e una tomaia traspirante.
Cosa significa innovare? Significa introdurre un cambiamento positivo nello stato di cose esistente. Negli ultimi anni adidas ha fatto dell’innovazione la sua missione: basta ricordare, per esempio, le Adizero Adios Pro 3 con le Energy Rods o le 4DFWD. Il brand tedesco ha onorato questo impegno nei confronti dell’innovazione anche con il lancio della nuova SWITCH FWD, una scarpa che urla “novità” da ogni angolazione la si osservi.
A prima vista si ha l’istintiva reazione di volerla osservare più da vicino. La nuova adidas SWITCH FWD non passa di certo inosservata. Ciò che cattura l’attenzione è la costruzione dell’intersuola della scarpa, caratterizzata da un alternarsi di spazi vuoti concavi e convessi che invadono leggermente la tomaia nella zona posteriore, quasi a voler imporre a tutti i costi la loro presenza.
Visivamente sembrano quasi riprendere e dare un senso di continuità alle tre strisce che formano il logo che contraddistingue il brand. Ma questa costruzione, che è il risultato di processi di design all’avanguardia, non ha una funzione meramente estetica.
La tecnologia Forward Motion – oltre a donare un aspetto dinamico a questa innovativa intersuola – realizzata in mescola EVA e composta da cavità che si comprimono ed espandono sotto pressione, una volta in azione è in grado di generare una spinta propulsiva che proietta in avanti falcata dopo falcata.

È su questo aspetto che il brand ha concentrato tutti i suoi sforzi nella realizzazione di questo nuovo modello: trovare il modo di convertire il peso di ciascun runner in movimento in avanti. L’obiettivo è avanzare nella maniera più efficiente possibile e trarre il maggior vantaggio possibile, passo dopo passo.
L’intenzione è quella di donare a tutte le tipologie di runner una sensazione di corsa fluida, con transizioni veloci e stabili. Con la SWITCH FWD ciò è reso possibile grazie al lavoro sinergico dell’intersuola in morbida mescola EVA con la piastra in TPU.
Completano questo nuovo modello la suola Continental, leggera e in grado di restituire aderenza quando i terreni lo richiedono, e un’altrettanto leggera tomaia in rete che prevede speciali prese d’aria in zone strategiche per aumentare (quando è necessario) la traspirabilità.
adidas SWITCH FWD è disponibile dal 27 luglio al prezzo di 140 euro su app e sito adidas, oltre che presso rivenditori selezionati.