Under Armour HOVR Machina 3: perfetta per le lunghe distanze

Per questa recensione voglio partire dalla fine, e lo faccio con una domanda: quali sono le caratteristiche fondamentali quando si parla di una scarpa per le lunghe distanze?

Il comfort, innanzitutto. Dover tenere ai piedi una scarpa per tanto tempo e tanta strada significa che dobbiamo starci bene dentro, altrimenti la sofferenza si amplifica.

Il supporto è sicuramente un’altra caratteristica perché sappiamo bene che, quando siamo stanchi, il nostro appoggio ha bisogno di un aiuto per mantenere piede, caviglia e gamba nell’asse corretto.

Il divertimento, perché altrimenti che senso ha correre? La scarpa deve infatti assecondarci nelle accelerazioni, negli allunghi e negli sprint, anche in gara.
Perché parlo di gara? Perché – pur essendoci prodotti specificamente dedicati alle competizioni – io credo che noi amatori dovremmo concentrarci soprattutto sull’esperienza e meno un risultato cronometrico. Ma questa è una mia personalissima opinione e siamo amici lo stesso anche se pensi il contrario.

La durata. Non credo siano necessarie grandi spiegazioni: se dobbiamo correrci tanti chilometri, le scarpe devono durare tanto.

E tutte queste quattro caratteristiche le trovi nelle UA HOVR Machina 3. E bisogna aggiungere una considerazione, poco funzionale ma sempre importante: i designer Under Armour hanno fatto un gran lavoro perché sono delle scarpe molto molto molto belle, in particolare in questa colorazione “Stone / Jet Gray”.

Come vanno?

Appena indossi le Machina 3, senti subito una bella sensazione che arriva dalla forma fasciante della tomaia: ferma e molto confortevole. La linguetta è molto traspirante ma anche morbida per proteggere il piede dalla stretta dei lacci anche nelle corse lunghe in cui il piede tende a gonfiarsi un po’.

Poi inizi a correre.

E qui bisogna aggiungere qualche dettaglio tecnico su come sono fatte le UA HOVR Machina 3. La nuova conchiglia al tallone dà tutto il supporto che serve per tenere il piede correttamente allineato, mentre l’appoggio confortevole è assicurato da un differenziale tra punta e tallone (il drop) di 8 millimetri.

Ma ciò che stupisce di più nella dinamica è la fluidità della rullata. Infatti Under Armour ha creato un’intersuola a densità differenziata con il tallone più morbido e l’avampiede più reattivo, lo vedi anche dal diverso colore. In questo modo anche le accelerazioni diventano più divertenti – ne parlavamo prima, no?!

È una scarpa di cui percepisci la robustezza fin dai primi appoggi, come quasi tutte le altre scarpe di riferimento per i lunghi: la flessibilità viene messa in secondo piano per favorire un appoggio sempre corretto. Come dev’essere.
Da una scarpa che pesa 300 grammi ti aspetti proprio questo: solidità, sicurezza, comfort.

E poi la c’è durata.

Le UA HOVR Machina 3 sono pensate per arrivare tranquillamente a 800 chilometri senza aver alcun cedimento strutturale. Questo, a mio modo di vedere, è un elemento molto importante, soprattutto quando si affrontano preparazioni che prevedono molti chilometri: potremo farle con una sola scarpa.

E poi c’è MapMyRun

Ne abbiamo già parlato qui ed è un aspetto importante che trovi anche nelle Machina 3. Hanno infatti il chip bluetooth che si connette al tuo smartphone e, grazie all’app MapMyRun, avrai un coach virtuale che ti accompagnerà nelle tue uscite, dandoti consigli e intervenendo quando la tua tecnica di corsa non è ottimale ed efficiente.

È davvero stupefacente, credimi.

In definitiva

Le UA HOVR Machina 3 sono davvero perfette per chi cerca delle scarpe per i lunghi allenamenti e le preparazioni. Sono adatte a qualunque tipologia di runner e fino a passi medio/veloci.
Se cerchi la velocità pura, forse dovresti guardare le UA Velociti Wind 2.

Trovi le HOVER Machina 3 al prezzo di listino di 160 euro nelle Brand House Under Armour a Milano, Orio al Serio e Roma. Oppure puoi cercare il negozio più vicino a casa tua.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.