Una delle novità più originali del CES di quest’anno è una bilancia. Cosa ci sarà mai di interessante o nuovo in una bilancia? Prodotta da Withings, Body Scan – così si chiama – ha delle funzioni non inedite come la composizione della massa grassa e muscolare (e la loro percentuale nelle varie parti del corpo), le metriche cardiache e anche l’interessante “Età vascolare” che paragona i tuoi dati cardiaci a quelli di individui simili fisicamente e per età. Ma ha anche un’altra funzione: misura la sudorazione dei piedi.
Cosa c’entra la sudorazione
Grazie all’azione di elettrodi montati nella base, Body Scan è capace di misurare l’attività delle ghiandole sudoripare dei piedi. Non si tratta di una metrica strana o inutile perché è direttamente collegata all’attività delle terminazioni nervose che attivano queste ghiandole.
Lo scopo è insomma scientifico e medico: lo studio di queste terminazioni nervose ha infatti la capacità di fornire importanti riscontri sulla loro funzionalità, sulla loro localizzazione e sul loro numero.
Conoscere questi parametri non fornisce un diretto impiego nella pratica sportiva ma può essere un indicatore di patologie più gravi, come il diabete, che si manifestano alle estremità degli arti e coinvolgono proprio queste terminazioni nervose, compromettendone le funzioni.
Un medico intervistato da Mashable ha specificato che si tratta di un campo di ricerca relativamente nuovo e promettente ma che comunque avere uno strumento che può allertare sull’insorgenza di determinate patologie – anche qualora non sia preciso – ha un senso nella gestione della salute individuale, salvo poi integrare o approfondire i risultati eventualmente allarmanti con l’aiuto di uno specialista.
La bilancia sa tutto
Come nota giustamente Mashable, strumenti del genere possono essere di grande aiuto per controllare la propria forma fisica ma possono altrettanto essere fonti di stress, oltre a non fornire sempre dei dati comprensibili. La discussione per esempio su quale sia il metodo migliore e più preciso per valutare la rilevanza delle percentuali di massa grassa e massa muscolare è aperta e non si è giunti ancora a una conclusione definitiva. Il timore è insomma che persone non competenti dal punto di vista medico possano lasciarsi spaventare o condizionare dalle letture fornite da queste apparecchiature sempre più sofisticate. Che da oggi possono anche dirti quanto suda il tuo piede e segnalarti se c’è qualcosa che non va.
(NB: la bilancia Body Scan è in attesa di approvazione da parte della Food and Drug Administration americana, specie relativamente a questa nuova funzionalità, quindi non è ancora considerata un presidio medico. La commercializzazione avverrà nella seconda metà del 2022 a un prezzo indicativo di 299$)
(Via Mashable)