Non mi sono fatta ben volere con questa storia del “porridge è buono” dai Runlovers, si sa. Per questa versione sorprendente e golosa però potrei ristabilire tutto. Ricominciare. Cancellare il torbido passato del porridge classico visto come sbobba per cementare mattoni. Perché questa versione è davvero buona. Si alterna del porridge al cioccolato a della crema di yogurt e il gioco è fatto. Si può preparare la sera prima e al mattino gustare qualcosa di buono, fresco e dolce.
Come si prepara?
Ti dico orientativamente.
Perché vado onestamente a sentimento. Il porridge non ha delle dosi ben definite e precise perché dipende dalla consistenza che ti piace più ottenere.
1 cup di avena in fiocchi
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 espresso
1/2 cup di acqua
1/2 cup di latte di mandorla
Un cucchiaio di succo d’agave (a me piace anche senza)
In un pentolino metti l’avena e l’acqua. Devi solo idratarla un pochino con il fuoco basso. Aggiungi il caffè, il latte fino a coprire l’avena e lascia cuocere. Aggiungi il cacao amaro in polvere e gira per bene, poi il dolcificante che hai scelto di usare. L’avena deve aver raccolto tutti i liquidi e la consistenza deve essere leggermente “compatta”. Lascia raffreddare per bene tutto (“solidificherà” leggermente).
Una volta trascorso il tempo fai uno strato di porridge, poi dello yogurt bianco greco o vegan come preferisci. Continua così e chiudi con cacao amaro in polvere.
Metti in frigo per almeno 3 ore e servi.
Se lo prepari la sera prima il cacao amaro spolveralo solo al mattino.