Febbraio è il mese del cuore, e non solo dell’amore

Apple celebra il Mese del Cuore

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e costituiscono un fattore di rischio per altre patologie. Per prevenire e sensibilizzare il maggior numero di persone, nel mese di febbraio, tradizionalmente dedicato alla prevenzione cardiologica, Apple renderà disponibili una serie di nuove risorse dedicate alla salute del cuore e pensate per sostenere gli utenti verso abitudini più sane.

Apple offrirà raccolte ad hoc in Apple Fitness+, sull’App Store, nell’app Apple TV, in Apple Podcast e in Apple Books:

  • App dedicate alla prevenzione. Come, per esempio, HeartWatch, Gentler Streak e Zones che consentono di migliorare il livello di fitness e il benessere generale accedendo ad allenamenti personalizzati, monitorando parametri chiave sulla frequenza cardiaca e tenendo traccia di informazioni fondamentali sulla salute.
  • Una raccolta di titoli incentrati sulla salute del cuore, tra cui libri sulla cardiologia, sul benessere emotivo e sull’alimentazione sana.
  • Nell’app Apple TV sarà invece disponibile una collezione di film e programmi dedicati alle malattie cardiache e alle sane abitudini.
  • Su Apple Podcast sarà messa in evidenza una raccolta di podcast con specialisti in medicina che aiuteranno gli ascoltatori a informarsi sulla propria salute e a renderli consapevoli di un corretto stile di vita.


Per i possessori di Apple Watch, Apple lancerà una nuova sfida attività che, il 14 febbraio, inviterà a completare 30 minuti nell’anello Esercizio per ottenere un premio speciale. Inoltre, dal 14 febbraio Fitness+ presenterà una sezione speciale con allenamenti energizzanti di 30 minuti, pensati per aiutare gli utenti a rimanere motivati e completare i loro minuti settimanali di esercizio.

In alcuni paesi, tra cui l’Italia, chi deciderà di passare a un nuovo modello di Apple Watch in febbraio potrà risparmiare ancora di più con la permuta.


Ogni utente Apple Watch può capire meglio la propria salute cardiaca e venire a conoscenza di potenziali anomalie per poterne parlare con il proprio medico, grazie alle informazioni fornite da potenti strumenti come l’app ECG, le notifiche del ritmo cardiaco irregolare e di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, e i livelli di tono cardiovascolare.

Per chi inizia solo ora a fare più attività e vuole vivere giornate più sane, Fitness+ offre allenamenti per principianti in categorie come Rafforzamento, HIIT, Yoga, Pilates, Ballo e Core. In ogni workout, il team di trainer mostra anche delle modifiche per adattarlo ai vari livelli di abilità dell’utente, inoltre allenamenti e meditazioni possono durare anche solo 5 o 10 minuti, così si può cominciare gradualmente. Camminare è una delle attività più salutari al mondo: si può fare in qualsiasi momento e offre tanti benefici, come alleviare lo stress e migliorare la salute cardiovascolare.

Il 14 febbraio sarà disponibile un nuovo episodio di Passeggiamo, un’esperienza audio per Apple Watch studiata per incoraggiare le persone a essere più attive camminando più spesso; l’episodio avrà come ospite speciale Georges St-Pierre, ex campione di arti marziali miste ampiamente riconosciuto come uno dei migliori atleti di sempre in questo sport. Fitness+ lancerà anche un nuovo episodio di Corriamo, l’esperienza audio pensata per aiutare chi ama la corsa a diventare più costante e a fare progressi, che accompagnerà l’utente in un percorso attraverso i quartieri più emblematici di San Francisco.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.