Migliora la tecnica di corsa in cinque minuti

Ti bastano pochi minuti per perfezionare la tua tecnica di corsa

Un giorno correvo ascoltando musica. Ricordo che erano i Led Zeppelin. Lo ricordo perché, nel loro caso, la batteria di John Bonham è – oltre che perfetta e brutale – anche molto evidente. Cosa c’entrano i Led Zeppelin? C’entrano per un semplice motivo: a un certo punto del mio allenamento mi resi conto che andavo perfettamente a tempo con la batteria. Quando Bonham calava il suo colpo d’ariete, il mio piede toccava terra.

“Ok Martino, perché mi stai dicendo tutto ciò?”. Sento che te lo stai chiedendo ma il motivo è molto semplice: quando corriamo, molto spesso curiamo poco la tecnica. Lo facciamo e basta, perché pensiamo che correre in fondo sia solo una camminata un po’ accelerata. Quando – come nel mio caso quel giorno – ci rendiamo conto di cosa sta facendo il nostro corpo, cambia anche la percezione del gesto che stiamo facendo. In altri termini “ci facciamo caso”.

Curare la forma della corsa è fondamentale: più precisamente lo fai, meno energie spendi per muoverti e più minimizzi anche il rischio di infortunarti.

Puoi allenarti a farlo

Se ti concentri troppo sul movimento rischi di incartarti. Pensa a quando vai in bici: se pensassi al miracolo di riuscire a stare in equilibrio su quel mezzo probabilmente finiresti per cadere e invece non ci pensi e basta. E pedali. Hai interiorizzato il movimento.

Questi esercizi di tecnica proposti dalla coach Britany Moran hanno proprio lo scopo di migliorare la qualità del tuo movimento, perfezionando l’economia del gesto atletico.

Richiedono pochissimo spazio (anche 20 metri bastano) e altrettanto poco tempo per essere eseguiti: non più di cinque minuti, da fare almeno una volta alla settimana. Sono routine molto semplici basate sulla tecnica della marcia. Se i gesti ti sembrano esagerati o enfatici pensa che c’è un buon motivo: il loro scopo è quello di insegnare al tuo corpo a farli in maniera inconscia, un po’ come quando hai imparato che la bici sta in equilibrio se si muove, e che non te ne devi preoccupare.

Qualche altra precisazione prima di vedere di cosa si tratta:

  • La corsa è un’evoluzione della marcia ed è per questo che è importante perfezionare la tecnica che sta alla base, cioè… la marcia!
  • Non ti preoccupare se i movimenti sembrano esagerati: lo sono ma lo scopo è quello di farli diventare automatici per il tuo corpo. È un po’ come quando un pianista impara un nuovo brano e lo esegue molto lentamente: sta imparando un movimento, e farlo con lentezza e “esageratamente” aiuta il processo di apprendimento
  • Prima di ogni allenamento riscaldati per qualche minuto

Basta, non c’è altro da dire. Ora non ti resta che guardare come si fa e memorizzare gli esercizi. Più frequentemente li praticherai, più migliorerà la tua tecnica di corsa e, allo stesso tempo, più minimizzerai la possibilità di infortunarti.
Non male per uno degli allenamenti di tecnica più brevi del mondo!

(Credits immagine principale: Dmyrto_Z on DepositPhotos.com – Via Running Magazine)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.