La Sportiva Akasha II Woman: protezione, comfort e ammortizzazione per le ultra

Correre ultramarathons e ultratrail non è cosa da tutti e, quando si affronta una tale avventura, c’è il bisogno di una scarpa che sia affidabile e ti permetta di godere appieno di ogni singolo chilometro.

Proprio da qui nasce La Sportiva Akasha II Woman.

Sulla qualità dei prodotti dell’azienda con base a Ziano di Fiemme (TN) credo non ci sia nemmeno da discutere: nascono dall’autenticità di un brand che crede e ama profondamente ciò che fa. Ne è ulteriore testimonianza il quasi interminabile elenco di atleti che usa le sue calzature. Elenco che vede al suo interno anche il nostro amico Michele Graglia, autore – guarda caso – di un libro intitolato proprio ULTRA.

Insomma, i prodotti “LaSpo” (come la chiamano gli amici) nascono da passione e conoscenza del Mountain Running. E questo è il contesto in cui si inseriscono le Akasha II Woman.

I lunghi allenamenti, le ultramarthons e gli ultratrail hanno bisogno di tre elementi: protezione, comfort e ammortizzazione. E, guarda caso, sono proprio i tre elementi che caratterizzano le Akasha II woman. Ma vediamola nel dettaglio.

La Tomaia, con volumi ampi a costruzione slip-on per evitare punti di compressione, è realizzata in AirMesh forato, altamente traspirante per garantire la corretta termoregolazione del piede. Ovviamente sono presenti degli inserti Dynamic ProTechTion in punta che assecondano il movimento del piede proteggendolo da eventuali urti e garantendo così un ulteriore livello di comfort e protezione.

L’Intersuola è in EVA con un particolare inserto Cushion Platform progettato da La Sportiva per rendere la corsa confortevole e ammortizzata in ogni condizione, anche nei tratti on-off road.

La Suola, così importante per questa categoria di scarpe, è la FriXion Red con Trail Rocker; sviluppata a Ziano di Fiemme è costruita dal mix di due mescole per esprimersi al meglio in aderenza, resistenza all’usura e assorbimento degli impatti. L’aspetto importante di questa tecnologia è la sua versatilità e adattabilità a diversi contesti. In questo modo potrai usare le Akasha II Woman in allenamento, in gara e in qualunque contesto, potendo contare sempre su un grip ottimale.

Ma non è tutto: il plantare è infatti l’Hybrid di Ortholite. È interessante la scelta di un plantare realizzato da un’azienda esterna perché caratterizza l’estrema attenzione che La Sportiva ha per i suoi prodotti. E scegliere Ortholite è segno di garanzia e sostenibilità. Non a caso il plantare (anche i lacci) è realizzato interamente in materiale riciclato.

Come avrai capito, le Akasha II woman sono state costruite conoscendo bene la checklist di chiunque corra ultra. E per soddisfarne ogni singolo desiderio.

Per info e prezzo: lasportiva.com

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.