Un po’ di idee per Pasqua, tutte insieme

Su Runlovers abbiamo già fatto moltissime ricette per la Pasqua e le trovi tutte in archivio. In realtà non soltanto per la Pasqua e potrebbero essere comunque d’ispirazione. Mi permetto di ricordartene giusto qualcuna e ti lascio anche un tiramisù insolito con fragole e basilico (anche in una versione con yogurt) perché sono sicura che potrebbe tornarti utile.

Uno su tutte -di preparazioni- il paté Berrichon che è il paté più famoso del mondo (lo trovi cliccando qui) senza contare alcune torte, ciambelle e tartufini perfetti per smaltire tutto il cioccolato che accumuleremo in questi giorni di festa (e le ricette le trovi qui). In ultimo ma non per importanza anche dieci piccoli segreti per sopravvivere al Dopo Pasqua (che trovi qui).

 E ancora

La cheesecake cannolo, Holishkes, torta rovesciata all’arancia, carrot cake (buonissima!), uova in cocotte con caprino mascarpone e menta, key lime pie, timballo di tortellini, la pizza runlovers.

Ti lascio due varianti

TIRAMISÙ FRAGOLE E BASILICO

Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di mascarpone, 500 ml di panna da montare, 8 tuorli (ma anche 6 senza problemi), 120 grammi di zucchero semolato bianco, una/due vaschette di fragole, qualche fogliolina di basilico, savoiardi, vaniglia, latte di mandorla.

  •  la panna la utilizzo al posto degli albumi. Qualora tu non volessi adoperarla procedi con gli albumi sostituendoli a questa. Su Instagram ho pure fatto un piccolo sondaggio “Sei team panna o team albumi?”. Ad oggi vince il team panna ma se vuoi ribaltare o mantenere il risultato lasciamelo scritto nei commenti.
  • Lascia in infusione per 3/4 ore delle foglie di basilico nel latte di mandorla che occorrerà per inzuppare i savoiardi.

Monta a neve fermissima la panna che hai messo precedentemente in frigo. Conserva sempre in frigo mentre prepari il resto. Nella planetaria (io lo faccio così ma puoi usare uno sbattitore elettrico o olio di gomito) lavora i tuorli con lo zucchero e quando il composto sta montando aggiungi un pizzico di vaniglia e pian piano incorpora il mascarpone senza fare smontare il tutto. Una volta che hai ottenuto un composto denso e compatto tira fuori la panna montata dal frigo e incorpora con movimenti dal basso verso l’alto. Il composto risulterà bello compatto e omogeneo. Conserva in frigo prima di usarlo.
Inzuppa i savoiardi nel latte di mandorla (o qualcosa che ti piace di più).

Procedi adesso alla preparazione classica del tiramisù: strato di crema sotto, strato di savoiardi inzuppati e ancora crema. Tra uno strato e l’altro delle gustose fette di fragole. Due strati è perfetto ma se vuoi osare vai con tre perché la crema ti basterà. Alla fine chiudi coprendo con pistacchio in polvere.

A questo dolce si abbina benissimo il cioccolato bianco quindi qualora volessi renderlo ancora più ricco e gustoso puoi cospargere di cioccolato grattugiato gli strati o metterlo prima di chiudere con la polvere di pistacchio.

COPPA DI YOGURT E MASCARPONE CON FRAGOLE E BASILICO

Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di fragole, 30 grammi di basilico, 70 grammi di zucchero a velo, 400 grammi di yogurt bianco intero, 125 grammi di mascarpone, liquore al limone.

Procedimento: dopo aver mondato le fragole, lavarle e tagliarle a pezzetti. Mettere lo yogurt in un recipiente con il mascarpone e irrorarlo con un po’ di liquore al limone (2 cucchiai); del limoncello classico andrà benissimo. Chiaramente l’uso di questa componente alcolica non è obbligatorio.
Amalgamare per bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Dopo aver lavato e pulito per bene il basilico frullarlo con lo zucchero a velo insieme a un cucchiaio di liquore al limone.
Frullare per bene fino ad ottenere una salsetta dall’aspetto piuttosto liquido.
Comporre il dolcetto disponendo alla base uno strato di fragole. Versare sopra questo uno strato di crema yogurt-mascarpone e subito dopo uno di salsa di basilico. Ripetere l’operazione fino alla fine degli ingredienti.

Far riposare in frigo almeno venti minuti prima di servire.

Buona Pasqua!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.