È inutile perdere tempo e raccontartela. D’Estate si ha ancora meno voglia di preamboli (soprattutto i miei), frizzi e lazzi. Sorprendentemente nella vecchiaia divento sintetica; che fa già ridere così, lo so. Perché una logorroica come me non potrebbe farcela neanche volendo ma è il minimo. Te lo devo. Correre è già difficile con queste temperature. Cucinare ancora di più. Leggere Iaia Guardo, non ne parliamo neanche. Quindi vado dritta al punto: un gazpacho, in versione verde, freschissimo e gustoso. Si prepara in pochissimi minuti, è nutriente e sazia. Puoi accompagnarlo con i classici crostini o del pane tostato. Una vera delizia. L’avocado rende tutto vellutato e morbido. Per due posizioni generose basta mettere un avocado e mezzo ma anche due, due cetrioli, della menta e un po’ di ghiaccio. Sì, il ghiaccio è l’ingrediente segreto per un gazpacho davvero buono e fresco. Senza ghiaccio perde un po’. Frulla tutto insieme. Assaggia e aggiusta di sale e pepe. Aggiungi succo di lime quanto basta (leggi: quanto te ne piace). Giro di olio extra vergine d’oliva sopra e via in tavola.
Se vuoi proprio esagerare due foglie di menta sopra e una fetta di lime, un po’ di ghiaccio sotto che fa chic e in pochi minuti:
servito.
Prepara a ricevere tanti complimenti perché è un gazpacho che non si dimentica.