L’estate è al suo apice e questo significa fondamentalmente due cose, per noi che passiamo parte del nostro tempo libero correndo: che dobbiamo convivere con il caldo e che si avvicinano le gare autunnali.
Se per il primo punto abbiamo visto in diverse occasioni come è possibile sfruttare in maniera positiva le alte temperature e come possiamo portare il caldo dalla nostra parte, per il secondo ci sono una miriade di variabili da considerare, affinché le cose vadano bene. Sia che si tratti di gare su lunga distanza che su fondo medio o breve, è possibile focalizzarsi su alcuni aspetti e creare uno schema mentale che ci possa accompagnare passo – passo (è proprio il caso di dirlo).
Eccoti una piccola lista di punti motivazionali da salvare per il giorno della gara.
- Sei arrivato sulla line di partenza dopo mesi di allenamento e conosci il tuo valore. Non sottostimarti e non sovrastimarti. Sei pronto per fare la gara per cui ti sei allenato.
- Ricordati la pianificazione degli sforzi da fare per i vari tratti di gara. Se hai programmato di mantenere un certo passo per la prima metà, anche se ti sembra di star bene e vorresti correre più forte, cerca di mantenerlo. Riguarda il punto 1, ti sei allenato in modo da fare la gara così come programmato, resta concentrato e tieni a mente per bene il punto 3.
- Mantieni focalizzato il tuo impegno per dare il 100%. Non il 98% ma nemmeno il 102%.
- Se hai un mantra (e se non lo hai, forse può esserti utile averlo) ripetilo a ogni chilometro (o qualsiasi distanza intermedia ti sia utile).
- Non demoralizzarti se anche se stai ripentendo mentalmente e seguendo tutti i punti precedenti le cose non stanno andando come sperato. Metti in previsione un piano B e tieni a mente che raramente c’è un giorno perfetto: puoi solo cercare di dare il massimo possibile e prendere tutte le cose belle dall’esperienza che stai vivendo.
Un punto extra che va oltre il raggiungimento dell’obiettivo e la performance atletica:
stai correndo, stai facendo ciò che ti piace e per il quale hai speso tantissimo tempo libero. Sei tu e i tuoi pensieri, la tua stanchezza, la tua felicità.
Perché non godersela al massimo?