Brooks DNA LOFT v3: la nuova tecnologia per una corsa più morbida e reattiva

Quando arrivano nuove tecnologie nel mercato è sempre un momento interessante perché significa che evolviamo, che andiamo oltre i nostri limiti e, non ultimo, che arrivano nuovi strumenti dedicati a noi runner per godere maggiormente dell’esperienza di corsa. Come nel caso della nuova tecnologia presentata da Brooks in occasione del lancio delle Glycerin 20 e delle Caldera 6.

La grande novità della mescola DNA LOFT v3 è la nitro infusione: una tecnologia che Brooks aveva introdotto per la prima volta nel 2020 al lancio delle Hyperion Tempo – e, successivamente, nelle Hyperion elite – con mescola DNA FLASH all’intersuola: una scarpa molto veloce e divertente. Ma ora il brand statunitense introduce questa nuova tecnologia nelle sue scarpe più importanti: le Glycerin 20 (leggi qui la recensione).

Come funziona?

Il concetto è abbastanza semplice ma nasconde la tecnologia dei fluidi supercritici (SCF). Non preoccuparti, qui ci viene in aiuto Wikipedia: Una sostanza si dice essere in uno stato supercritico quando si trova in condizioni di temperatura superiore alla temperatura critica e pressione superiore alla pressione critica. In tali condizioni, le proprietà della sostanza sono in parte analoghe a quelle di un liquido e in parte simili a quelle di un gas.

Grazie a questa tecnologia, Brooks è in grado di far unire l’azoto alla mescola DNA creando una struttura cellulare molto regolare e “stretta”, ottenendo così un materiale estremamente morbido ma anche reattivo e durevole.
E, poiché un’immagine vale più di mille parole, capirai immediatamente cosa intendo guardando l’immagine qui sotto.

Quali sono gli effetti?

Rispetto alle mescole tradizionali, gli effetti principalmente sono quattro: più comfort, più durata, notevole riduzione di peso e più ritorno dell’energia. Non è un caso, infatti, che il DNA LOFT v3 sia stato inserito in una scarpa come la Glycerin che ha fatto delle lunghe percorrenze il suo cavallo di battaglia.

Il risultato è un’esperienza di corsa amplificata.

Chiaramente non è solo l’intersuola a definire il carattere complessivo di una scarpa e quindi, variando elementi come tomaia e suola, si potranno ottenere effetti diversi, infatti ciò che traspare maggiormente è che la nuova tecnologia con infusione di nitrogeno è l’immagine che compare nel prossimo futuro delle scarpe da running Brooks.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.