In inglese c’è un bellissimo verbo onomatopeico: “bouncing”, o “to bounce”. Letteralmente “rimbalzare”. Anche in italiano il suono non è male ma in inglese è meglio: quando lo pronunci senti quasi la lingua rimbalzare all’interno della bocca, è come se la meccanica del suono riproducesse esattamente l’atto meccanico del rimbalzo. E quello che le ASICS NOVABLAST™ 3 sanno fare benissimo è proprio questo: rimbalzare.
Detto così potresti pensare a un trampolino più che a un paio di scarpe ma se ci rifletti un po’ la spinta che una scarpa è capace o meno di darti è esattamente quello che cerchiamo tutti: vogliamo, in altre parole, che l’energia che schiacciamo a terra atterrando durante la corsa non vada dispersa e che sia insomma recuperata in altra forma. Tipo in propulsione in avanti, contribuendo a farti andare oltre, più veloce e con meno sforzo. O meglio: con un utilizzo il più possibile economico e razionale delle forze.
Nel DNA
Le Novablast hanno questa caratteristica da sempre. Sin dal primo modello presentato nel 2020 a oggi, l’estrema ammortizzazione si è sempre tradotta in grande (grandissima) comodità e in forza propulsiva in avanti.
Quando corri con scarpe con un’impostazione meccanica simile ti chiedi sempre se la grande comodità sia ottenuta a discapito della reattività e della velocità. Non è insomma che per correre più comodi si debba pagare pegno alle performance?
Stiamo infatti parlando di scarpe davvero molto confortevoli, non solo durante la corsa ma anche nell’utilizzo quotidiano. Il rischio è di diventarne dipendenti perché, senza tanti giri di parole, dentro ci si sta molto bene.
Sulla strada
La risposta alla precedente domanda è no, e per un motivo molto semplice: questa terza versione delle Novablast è ancora più leggera delle precedenti (-22 grammi) e, nonostante ciò, il comportamento meccanico dell’intersuola è migliorato: non si ha mai l’impressione di affondare nella comodità e la risposta dinamica (il famoso “rimbalzo”) è ancora più pronunciata.
E poi vogliamo spendere qualche parola su quanto è bello correre nel comfort più totale? Si può pensare che più secchezza nella risposta garantisca qualche decimo di secondo di velocità in più ma bisognerebbe dimostrarlo con un test di confronto calibrato alla più piccola frazione di tempo e di distanza e in definitiva il beneficio di una corsa davvero comoda e scattante supera questi pensieri. A volte si può e si deve correre per il solo gusto di farlo. Facendolo nelle migliori condizioni.
Una piccola ossessione
C’è un dettaglio di molte scarpe da running che mi attira sempre. Non è fondamentale ma neanche secondario. Se è disegnato bene te lo scordi, se non è ben risolto te ne rendi conto, ecco. Parlo della linguetta.
Ce ne sono di diversi tipi: integrate, imbottite, leggermente imbottite, sottilissime, per non parlare poi dei diversi materiali che usano. Quella delle Novablast 3 è molto sottile e presenta una biforcazione in sommità, in modo da lasciare libero il collo del piede. Certe linguette molto sottili hanno la tendenza a ripiegarsi verso l’interno, insistendo con il sottilissimo bordo superiore sulla calza e poi sulla pelle, irritandola.
La soluzione ASICS, creando una forcella in cui la parte anteriore della caviglia può muoversi liberamente, risolve elegantemente il problema. Bisogna avere solo l’accortezza di sistemarla con cura prima di allacciarle: abituato alla solita forma delle linguette spesso non mi sono accorto che metà era nascosta. Una volta centrata la “gola” della linguetta sull’asse della caviglia ce ne si può dimenticare. Basta ricordarsene prima.
Conclusioni
Le NOVABLAST™ 3 sono cambiate e la terza versione rappresenta un grado di semplificazione del design di una certa eleganza. Al di là della loro personalità molto appariscente, la sostanza tecnica è elevata: sono scarpe molto equilibrate in termini di risposta dinamica, peso e comodità e lo sono in maniera sensibile rispetto alle precedenti versioni.
Pur avendo un’innegabile presenza, sono molto leggere e confortevoli e soprattutto danno la piacevolissima sensazione di poterci correre all’infinito.
Nate come scarpe ibride sospese fra training e running, si stanno sempre più dimostrando sbilanciate verso la corsa pura. Magari non per ottenere i tempi più clamorosi ma per accompagnarti in lunghi molto divertenti, non appesantendo mai i piedi e le gambe e facendoti viaggiare comodo, per accelerare quando hai voglia.
Le ASICS NOVABLAST™ 3 sono in vendita nei negozi specializzati e nello store online ASICS al prezzo di 150 euro.