Altra Escalante 3: Attaccate all’asfalto!

PAGELLA

COMFORT
8.5
ESTETICA
8
STABILITÀ
8.5
INTERSUOLA
8.5
TOMAIA
8
REATTIVITÀ
9
AMMORTIZZAZIONE
8.5
PESO PERCEPITO
8.5

In questa prima metà del 2022 Altra ha messo in commercio tante novità e aggiornato molti dei suoi modelli di punta, e si appresta a chiudere il semestre con un altro tassello al puzzle, con la distribuzione, a partire da oggi, della nuova versione delle Escalante, la 3, che porta su questo modello molte interessanti novità. Le abbiamo provate per qualche settimana e – subito uno spoiler – non hanno deluso le aspettative.

Le Escalante 3 ricevono la pesante eredità del modello immediatamente precedente, che era stato tra i migliori debutti per il brand americano, ma non sembra ci sia stato, tra i designer d’oltreoceano, alcun timore reverenziale nello stravolgere (e migliorare) alcune importanti caratteristiche.

UNA PIANTA LARGA E STABILE

La prima delle cose che si fa notare in questa versione è la pianta larga, molto più larga rispetto al modello precedente, in linea con quanto fatto da Altra per i recenti modelli da strada e da trail, confermando l’intenzione di dare più importanza alla possibilità che il piede e in particolare le dita si muovano in modo completamente naturale all’interno della scarpa, soprattutto nel momento più delicato della corsa, quello dell’impatto al suolo. Che le dita siano libere di muoversi lateralmente, allargandosi e tornando ad avvicinarsi nella parte anteriore della scarpa, non significa però che il piede ci scivoli dentro, perché la tomaia in knit ha una elasticità incredibile e sembra quasi una seconda calza sul piede, restituendo una sensazione di protezione e stabilità inattesa al tatto, e la conchiglia del tallone morbida segue in tutto e per tutto il movimento del sistema caviglia-piede. Forse a causa della componente elasticizzata del knit, il peso della scarpa è leggermente superiore a quanto Altra era solita fare con i modelli della serie Escalante, circa 260 grammi per la misura 9. Il fattore peso è però rilevante solo sulla carta, visto che non si percepisce assolutamente sotto i piedi, grazie all’ottimo bilanciamento e al fatto che (eh sì!) anche questo modello è un modello drop 0, pertanto la differenza di altezza dal terreno tra tallone e punta della scarpa è tecnicamente nulla, anche se la progettazione e ciò che la scarpa restituisce in termini di sensazioni sotto i piedi non ti fanno mai pensare a questo aspetto. Il merito è in gran parte di ciò che sta tra la soletta e il terreno, e anche qui abbiamo due belle novità.

PIÙ AMMORTIZZAZIONE E PIÙ GRIP 

L’intersuola delle Escalante 3 è nel materiale proprietario EGO, già usato da Altra in diversi modelli e in diverse configurazioni, spessa circa 26 mm, che garantisce contemporaneamente un livello di ammortizzazione maggiore rispetto alla versione precedente, ma fa in modo che la scarpa resti una possibile scelta per gli allenamenti veloci e – perché no – anche per le gare su media distanza in cui si cerca il miglior compromesso tra stabilità e performance. Il lavoro fatto dall’intersuola è strettamente legato alla componente che mette l’intersuola in contatto col terreno, il battistrada. Su questo punto Altra ha stravolto il disegno delle precedenti Escalante e ha creato un pattern che permette di avere davvero tanto grip sull’asfalto, senza sbavature nelle curve e che regala sicurezza sia nella trazione in salita che nei tratti in discesa. Tra le tante, piccole migliorie che Altra ha apportato su questa nuova versione, il nuovo battistrada è sicuramente l’aspetto che fornisce più sicurezza, permettendoti di non preoccuparti perché tanto lo sai che avrai sempre il piede incollato al terreno, e dà quel quid in più e che fa propendere l’ago della bilancia verso una valutazione complessiva più che positiva.

PER CHI SONO

Le Escalante 3 sono scarpe estremamente versatili: leggere, morbide e reattive. Si prestano all’utilizzo sia da parte di chi vuole farci degli allenamenti quotidiani tranquilli sia da chi vorrebbe invece correrci una gara fino alla Mezza Maratona, grazie al bilanciamento dell’accoppiata data dall’intersuola EGO e dal nuovo battistrada, che permettono di correre senza affaticare troppo il sistema caviglia-piede.

Sono in vendita al prezzo di listino di 150 euro nei migliori negozi da running e sul sito di Altra a questo LINK.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In questa prima metà del 2022 Altra ha messo in commercio tante novità e aggiornato molti dei suoi modelli di punta, e si appresta a chiudere il semestre con un altro tassello al puzzle, con la distribuzione, a partire da oggi, della nuova versione...Altra Escalante 3: Attaccate all'asfalto!