UTLO 2021: un racconto fotografico

La gara visto attraverso gli occhi di una crew che l'ha corsa tutta

Il weekend del 16-17 ottobre Omegna è stata giovialmente invasa da trail runner di tutta Italia per l’edizione 2021 della UTLO – Ultra Trail del Lago d’Orta. Sabato 17 si correva la 55k e la 100k (che poi sono in realtà 102 km, ma arrivato a quel punto mica ti vorrai fermare per un paio di chilometri extra). Domenica 18 invece le sorelle minori 31k e la 18k. Per quest’anno niente 140k, se ne riparla nel 2022.

Il sole splendeva fin troppo alto e avevamo anche una luna enorme e bellissima che vegliava sulle nostre discese a rotta di collo. Del podio ci importa relativamente poco, ma non posso non citare Riccardo Borgialli – vincitore della sua prima 100k – che è arrivato all’ultimo ristoro una manciata di secondi dopo di me: che io stessi correndo la metà della sua distanza è un particolare del tutto irrilevante.

Perché del podio ci importa poco? Perché chiunque abbia mai partecipato (o assistito) a una gara di ultra trail sa che il traguardo è meno dell’1% dell’evento. Il resto è fatica, amicizia, fango, lacrime, freddo e birra.

E allora basta parole, per una volta raccontiamo una gara senza scatti di traguardo né tantomeno reflex e obiettivi blasonati: solo una piccola storia di una piccola crew che ha corso quasi tutte le distanze della gara.

E si sono divertiti un casino.

Marco e Luca, freschi come due rose dopo la 31k
Stefano e Marta sanno quali sono le priorità dopo 55 km
Noppy (che corre sempre e solo con le Vibram Five Fingers) non ha lasciato che i crampi di Michele lo fermassero dal portare a termine la sua prima ultra
Ilaria (e Greta) alla base vita della 100k con il loro Estathè
Gabriele non è sicuro di voler ancora correre nella vita
Lorenzo (e Gries) quest’anno non correvano ma fare i volontari è forse ancora più bello che gareggiare
Hai detto pasta party? 

Cover image by Roberta Pellegrino

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.