Tre abitudini che ti cambiano in meglio la vita

Per restare in forma tieni a mente questi tre capisaldi: movimento, alimentazione e sorriso.

“Adoro i piani ben riusciti”. Ricordi chi lo diceva? Era John Hannibal Smith, il Colonnello di A-Team, e lo diceva alla fine di ogni puntata, quando il piano che aveva congegnato con i suoi complici si concludeva trionfalmente.

Anche io e te adoriamo i piani ben riusciti, no? Quali sono però i piani che ci piacciono di più, esclusi quelli che funzionano al lavoro o nei sentimenti? Beh, quelli che riguardano la nostra salute psicofisica, senza dubbio.
Chi non è attratto da un metodo semplice e lineare per essere in forma e di buon umore? Nessuno, e nessuno sta veramente bene se non lo è sia nel fisico che nella mente, e infatti questo piano prende in considerazione tutto: mens sana in corpore sano, in 3 movimenti.

1. Attività fisica

Beh, fin qui nessuna novità, anche perché non sei nel sito dell’Accademia della Crusca e sentir parlare di movimento per stare in forma non è strano. La domanda però è: “esattamente quanto e che cosa?”.
Ci arrivo.
Che cosa è semplice: camminare a passo spedito, correre e fare esercizi per fortificare il core e a corpo libero. La camminata a passo spedito è presto spiegata: si situa a metà strada fra la camminata rilassata e la corsa, senza però avere affanno né sudare troppo. La corsa la conosci bene e degli esercizi di core e a corpo libero ne parliamo qui.

Corsa e Squat

Per quanto? Dovresti fare almeno 150 minuti a settimana di camminata spedita (sono 30 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana, non una gran cosa, su!) e correre per almeno 75 minuti a settimana. Se segui un programma di minima che prevede almeno 3 allenamenti a settimana già superi abbondantemente i 75 minuti settimanali. Per quanto riguarda l’esercizio a corpo libero: alternare gli allenamenti di corsa con 3/4 sessioni da 10-15 minuti di plank, core ecc. è più che sufficiente.

2. Alimentazione

L’argomento è gigantesco, quindi ci concentriamo solo su quella vegetale. E nella categoria “verdure” ci concentriamo su una sottocategoria, quella delle verdure verdi. Perché? Perché sono ricche di vitamina K, fondamentale per i processi di coagulazione del sangue, come nemica dell’osteoporosi e perché fa bene al cervello. Dove si trova? Negli spinaci, nei cavoli di Bruxelles, nei broccoli, nelle cime di rapa e molto altro. Ci sono tantissime ricette buonissime da fare con le verdure verdi e qui Iaia te ne spiega alcune.

3. Sorridi

I benefici del sorriso sono infiniti e sottovalutati. Il sorriso ti fa correre più veloce e il sorriso ti cambia l’umore. Provare per credere: sorridere aiuta soprattutto quando non sei particolarmente di buon umore. Lo so che in questi casi non ti viene naturale farlo ma sforzati, perché sorridere è l’azione che fisiologicamente attiva più semplicemente un cambio d’umore. È un trucco furbo ma molto efficace per dire al tuo cervello che va tutto bene e, incredibilmente, lui ci crede. Quasi ogni volta!

Sorridi e correrai più veloce

Muoviti il più possibile, mangia bene e sano (ricordando sempre che il colore verde è un bellissimo colore) e sorridi. I piani ben riusciti sono anche i più semplici: funzionano perché sono belli e lineari. E ora corri a metterlo in pratica!

(via In Fitness and in Health)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.