Scegliere la bici da corsa

Hai una mezza intenzione di iniziare ad andare in bici ma non sai come orientarti? Ecco la guida che fa per te!

Ascolta “S02E32: Scegliere la bici da corsa” su Spreaker.Imparare ad andare in bicicletta è una delle cose più entusiasmanti che facciamo da bambini: ricordi il giorno in cui ce l’hai fatta? Già riuscire a stare in equilibrio pareva un miracolo e poi la prima curva fatta senza spetasciarti al suolo, la ricordi? Io abbastanza, anche se dovrei consultare l’Antico Testamento per i dettagli perché i ricordi risalgono a qualche era geologica fa. Però resta la sensazione di quell’entusiasmo per la prima cosa davvero magica che impari a fare.

Perché andare in bici, riuscire a stare in equilibrio su due ruote, correre più veloce di quanto le tue gambe riescano a farti correre è un’esperienza potentissima che non si dimentica facilmente. E il bello è che ce la portiamo con noi per tutta la vita: non puoi dimenticare come si va in bici, anche dopo tanti anni che non lo fai. Appena sali in sella e dopo qualche momento di esitazione, la memoria ricorda tutto, soprattutto l’entusiasmo e l’eccitazione.

Se nel frattempo hai iniziato anche a fare sport, la curiosità e lo spirito di avventura molto spesso ti portano proprio là: a pensare che forse la bici potrebbe essere una disciplina interessante da affrontare. Del resto i suoi lati positivi sono innumerevoli:

  • Ti permette di allenare gruppi muscolari che la corsa non usa o non completamente
  • È uno degli sport principe del cross-training, cioè di quella virtuosa miscelazione di diverse specialità che ti aiutano ad allenarti in maniera più totale e profonda
  • Caricando meno le gambe, è uno sport che puoi praticare anche se da infortunato, ovviamente se la parte del tuo corpo interessata dal trauma non è funzionale alla pedalata
  • Ti fa vivere per molte ore in una condizione estetica stupenda perché puoi vedere tanti luoghi e scenari diversi pedalando, molto più di quanti tu ne possa apprezzare correndo.

Come scegliere la bici da corsa

Ci proviamo?

Se hai deciso che la bici è il prossimo sport che vuoi provare hai bisogno… di una bici. Ma prima ancora di lei hai bisogno di una guida su come sceglierla. Devi porti delle domande molto semplici:

  • Dove la userai? Strada? Sterrato?
  • Come la userai? Allenamenti? Per scampagnate o lunghi viaggi? Per andare al lavoro?
  • Quanto vuoi spendere?
  • Dove comprarla e come renderla “la tua bici”?

Come sempre quando si inizia qualcosa di nuovo è importante farlo per gradi: comprare come prima bici un mostro da 15.000 euro (sì, possono arrivare anche a costare così tanto) è inutile: non hai la preparazione adeguata per apprezzarla e valorizzarla e rischi di sprecare solo dei soldi. Ricordiamo spesso che non è lo strumento a fare l’atleta ma è l’atleta a valorizzare lo strumento. Così come una Ferrari in mano a chi non la sa portare è solo un’auto più nervosa e ingovernabile di un’utilitaria, così vale per la bici. Arrivaci per gradi e compra quelle di costo contenuto per poi comprarne di sempre più tecnologiche e performanti, poco alla volta. Il bello della bici è che ha anche un mercato dell’usato al quale puoi attingere per comprare o anche per vendere.

Andiamo a pedalare?

Hai già spedito la tua Lovers Mail?

Nelle scorse settimane abbiamo lanciato la seconda stagione di Lovers Mail. Partecipa e racconta la tua storia nel nostro podcast Fuorisoglia: ti basta solo scriverla e spedirla a info@runlovers.it.
È facilissimo e una volta al mese raccoglieremo le migliori e le leggeremo e commenteremo durante una puntata speciale. Non ci interessano le cronache delle gare ma il flusso di pensieri e le riflessioni che ci accompagnano quando, un passo dopo l’altro, corriamo.
Cosa aspetti a mandarcela?

Ascoltaci

Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.

Trovi Fuorisoglia su:

Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.

È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)

E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline, cuori e di condividere la puntata sui tuoi canali social!

(Photo by Mikkel Bech on Unsplash)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.