Ci preoccupiamo moltissimo delle nostre tabelle, di quali siano le scarpe migliori per correre, dell’alimentazione e di moltissimi altri aspetti che – certo – sono importanti. Ma, frequentemente, scordiamo un aspetto fondamentale della preparazione: il recupero.
In particolare, uno degli aspetti del recupero su cui è indispensabile mettere l’accento è il sonno e la sua qualità.
L’utilità del sonno
Il sonno è importante sia per l’aspetto mentale che per quello fisico della nostra preparazione. Nel primo caso, infatti, un riposo di qualità ci permette di gestire meglio le ansie, le paure, la concentrazione e – di conseguenza – siamo in grado di affrontare gli imprevisti con maggiore prontezza e in modo più efficace. Inoltre non è da trascurare il fattore “umore” che frequentemente può darci una spinta in più per affrontare con maggiore energia anche gli allenamenti più impegnativi.
Sul piano fisico è estremamente importante per mettere ai nostri muscoli di rigenerarsi adeguatamente dopo uno sforzo. È inoltre necessario agevolare il processo di riequilibrio di acqua, sali ed elettroliti da parte dei reni e una pulizia generale dalle tossine. E come lo si fa? Con il riposo.
A volte, la differenza tra un buon allenamento e uno disastroso sta proprio nella qualità e nella quantità di sonno.
Lo studio scientifico
Per comprendere meglio e fornire uno strumento efficiente agli atleti, Dorelan ha creato un centro studi che si occupa proprio di studiare e capire in che modo migliorare la qualità del sonno in relazione alle prestazioni sportive.
Da qui è nato Dorelan ReActive, il materasso creato appositamente per aumentare e rendere più efficiente la qualità del recupero durante il sonno. Perché non è vero che un materasso vale l’altro, prova a parlarne a un fachiro, per esempio. ;)
ReActive è studiato per migliorare la traspirazione e il comfort termico durante la notte. Dorelan ha inoltre progettato una innovativa struttura molecolare nel primo strato che garantisce una distribuzione uniforme della densità su tutta la superficie di contatto. In questo modo, assicura una riduzione dei tempi di addormentamento e una riduzione delle tensioni muscolari.
Scendendo ulteriormente nel materasso troviamo il Twin System ReActive: una molla di nuova concezione a doppia spirale (in lega d’acciaio con una fibra di carbonio) che assicura portanza progressiva e costante per tutto il periodo di riposo. In questo modo si ottiene una riduzione dei movimenti notturni, del dolore dorso-lombare e un sempre corretto allineamento del sistema muscolo-scheletrico.
Sono dettagli? No, gli studi successivi hanno infatti dimostrato un abbassamento dei tempi di addormentamento, una riduzione dei movimenti notturni e una maggiore comodità. Tutto misurato attraverso test e strumenti specifici su atleti che hanno utilizzato ReActive.
Il test sui maratoneti
Per avvalorare questi fattori con l’esperienza e sul campo, Dorelan ha creato due team di runner che parteciperanno alle maratone di Bologna e di Firenze.
Dopo una prima fase di allenamento con i coach Ivan Risti e Fulvio Massini, i runner hanno ricevuto ReActive e proseguito la preparazione in vista delle gare.
Come sta andando? Lo scopriremo molto presto. ;)
(Credits immagine principale: olly18 on DepositPhotos.com)