Ascolta “S02E34: Le cose belle della nostra vita” su Spreaker.
La scorsa puntata di Fuorisoglia ci ha fatto riscoprire le radici punk della nostra generazione: abbiamo riscoperto che non sono importanti in quanto tali ma soprattutto perché hanno dato una certa forma anche alla cultura contemporanea, molto più vicina temporalmente a noi. Ci sono modi di fare musica e di vestirsi e in genere un ben preciso atteggiamento nei confronti della vita che fu inventato in quegli anni sul finire dei ’70 e l’inizio degli ’80 e che ancora oggi possiamo ritrovare.
Questa riflessione ci ha fatto venire in mente che ci sono tanti altri momenti della nostra (e tua) vita che ci hanno formati. Oggi siamo quello che siamo perché ci sono successe cose personali ma anche collettive che, in gradi diversi, ci hanno segnato. In questa puntata ricordiamo soprattutto quelle che hanno coinvolto tutti noi: parliamo insomma di eventi mondiali e di fenomeni ed espressioni culturali talmente importanti da aver influenzato la vita di tutti, a prescindere dal fatto che se ne conosca o meno l’origine.
Chissà quanti di quelli che indossano il chiodo sanno che origine ha, così come chissà quanti hanno pettinature strane e scolpite sanno che i primi a portarle furono proprio i punk.
Non solo punk
Non parliamo ovviamente solo di quello. Abbiamo più che altro voluto estendere il discorso a tutti i ricordi personali e collettivi che ci hanno formato, cambiato e resi quello che siamo oggi: musica, cinema, arte, storia e politica, cultura alta e soprattutto “bassa” (come ingiustamente spesso viene definita) che appartengono alla nostra memoria collettiva e ci fanno capire come siamo giunti a questo punto e perché. Senza alcun tono polemico o da vecchi boomer, perché – e lo capirai subito – il senso di questa puntata è che potranno anche chiamarci boomer, ma volete sapere cosa abbiamo visto e vissuto noi? Preparatevi. E allacciate bene le cinture di sicurezza.
Hai già spedito la tua Lovers Mail?
Nelle scorse settimane abbiamo lanciato la seconda stagione di Lovers Mail. Partecipa e racconta la tua storia nel nostro podcast Fuorisoglia: ti basta solo scriverla e spedirla a info@runlovers.it.
È facilissimo e una volta al mese raccoglieremo le migliori e le leggeremo e commenteremo durante una puntata speciale. Non ci interessano le cronache delle gare ma il flusso di pensieri e le riflessioni che ci accompagnano quando, un passo dopo l’altro, corriamo.
Cosa aspetti a mandarcela?
Ascoltaci
Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.
Trovi Fuorisoglia su:
Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.
È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)
E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline, cuori e di condividere la puntata sui tuoi canali social!
(Photo by Mikkel Bech on Unsplash)