L’Avocado? Impanado!

Sull’ingrediente sorprendente, che è l’avocado, abbiamo scritto e riscritto qui nelle cucine di Runlovers e fatto pure una quantità di ricette pazzesche! Basta andare sul tasto cerca e inserire avocado per vedere quante meraviglie vengon fuori. L’articolo che potrebbe interessarti sicuramente si trova qui e parla nello specifico dell’avocado, delle proprietà, di come conservarlo, sceglierlo e farlo maturare in fretta. Perché quanto è brutto avere un avocado non maturo ma tanta voglia di addentarlo? Beh. C’è un trucchetto se clicchi, giustapposto, qui.

L’avocado è buono in tutti i modi. Con la salsa di soia, frullato con il cetriolo, da solo o con gli spinaci. Accompagna bene qualsivoglia verdura, soprattutto verde e se ci metti i broccoli, le mandorle e la tahina poi frulli diventa un idillio. È perfetto per fare la maschera ai capelli, al viso, a tutto. In ogni modo -anche sotto forma di gelato- e pure con il cacao amaro per farne una crema al cioccolato è buono. All’inizio si storce il naso e proviamo tutti quella sensazione di “saponetta in bocca”, ma è proprio da lì che il tunnel diventa senza uscita. L’avocado generalmente non è simpatico al primo appuntamento. Ma poi, diventa l’amore della vita.

Lo abbiamo già infilato in forno con l’uovo qui nelle cucine di Runlovers ma sai come ancora non lo avevamo fatto? Impanato! Anche se a me, per fare la stupida, mi piace dire Impanado che fa rima con avocado (lo so, dovrei smetterla). L’avocado impanado è veramente buono! E ti dico come farlo in pochissimi e semplici mosse.

Ma come si fa l’avocado impanado?

Si priva del nocciolo e ti taglia. Si passa nell’uovo e poi nel pangrattato. Ti dico subito che se non vuoi usare l’uovo puoi inumidirlo con un po’ di olio. Se è di avocado ancora meglio. Impani e via! Ho usato l’airfryer (friggitrice ad aria) a 200 gradi per 14 minuti circa già preriscaldato (io lo riscaldo sempre un po’ e non lo uso mai a freddo) ma puoi friggere o mettere in forno eventualmente a 240 per 10-12 minuti circa. Davvero una bontà! Se accompagnata da una saletta allo yogurt magari con senape ancora meglio. Ma anche wasabi che si sposa benissimo con l’avocado. Non hai voglia di salsetta di yogurt? Della salsa di soia da per intingere sarà assolutamente perfetta!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.