Questo articolo dovrebbe parlarti della nuova collezione Primavera-Estate 2022 di La Sportiva e lo farà, non temere. Però c’è un altro argomento altrettanto importante a cui accennare parlandone, ed è quello su cui è basata la filosofia dell’azienda trentina da ormai qualche anno. Lo potremmo riassumere dicendo “Rispetto dell’ambiente, non solo a parole”, e avremmo già dato un’idea. Vediamola però più nel dettaglio.
In ciclo virtuoso
Ti sarà già capitato di vedere questi simboli: indicano che i materiali di cui sono fatti i capi, le scarpe o in genere gli articoli che hai acquistato sono realizzati con materiali riciclati. Semplice, no? La cosa a cui si presta normalmente meno attenzione è il significato che hanno: indicano infatti un circolo, da cui niente esce e tutto viene riutilizzato. In altri termini, niente (o il meno possibile) viene sprecato.
L’attenzione di La Sportiva è quella di realizzare prodotti che adottino solo materiali riciclati ove sia possibile, provenienti, per esempio, da ciò che una volta era una bottiglia di plastica che invece che finire in mare è diventata un tessuto in poliestere. I loro sforzi non si fermano solo a questo ma anche all’utilizzo di tessuti organici per i layer dei capi o di strati di isolamento, sempre in materiali riciclati. E dove è più difficile riciclare per questioni tecniche, l’invito è quello di risuolare e infondere nuova vita (e nuovi chilometri) alle scarpe che così a lungo ti hanno accompagnato, grazie alla rete di risuolatori certificati La Sportiva.
Se non bastasse, anche gli imballaggi sono in materiali ecocompatibili e ridotti allo stretto necessario dimensionale per ottimizzare i trasporti e ridurre o annullare gli scarti.
Come sai siamo molto sensibili a queste tematiche e quindi kudos a La Sportiva per questa filosofia aziendale per niente scontata.
La collezione
Potrebbe sembrare una tradizionale e “normale” collezione di abbigliamento e scarpe da montagna e trail e infatti è così, almeno finché non ci si rende conto che riciclare non significa scendere a compromessi in termini di qualità ed estetica, ma anzi. Le soluzioni tecniche sono quelle che da decenni rendono La Sportiva un riferimento in termini di qualità e innovazione e in più c’è la sensibilità verso i temi del rispetto ambientale e del riciclo in maniera sostanziale e non riferito a un solo aspetto del prodotto: tutto o quanto più possibile deve essere inquadrato e risolto in quest’ottica.
Dai lacci alle componenti delle scarpe, ai tessuti impiegati in diversi layer nei pants, nelle maglie e nelle giacche protettive, tutto è finalizzato al contenimento degli sprechi e all’utilizzo ci materiali organici o riciclati.
Come dice La Sportiva:”Essere sostenibili significa raccogliere un’eredità, quella dell’ambiente montano che ci circonda, e quella del cammino fatto sin qui, guidati da ricerca, qualità, passione, persone ed innovazione. La sostenibilità ambientale è alla base di questi cinque pillar aziendali, il driver fondamentale che ci spinge a cercare soluzioni a basso impatto e capaci di allungare il life cycle dei nostri prodotti.”
Per allungare il ciclo di vita degli strumenti che ci portano a essere sportivi e a vivere nell’ambiente che amiamo, rispettandolo.
Tutta la collezione Primavera-Estate 2022 è anche visibile in virtual tour.