Ascolta “S02E40: Iniziare a correre – Massimo Ambrosini” su Spreaker.
Tempo fa abbiamo fatto ti abbiamo chiesto di raccontarci la tua storia di corsa: come hai iniziato, cosa ti ha spinto, cosa ti motiva a continuare? Nelle precedenti puntate abbia sentito i racconti di Emanuela e Roberto direttamente dalla loro voce. Questa settimana c’è invece un ospite molto particolare e di certo noto: Massimo Ambrosini.
Massimo è una gloria del calcio italiano e del Milan, dove ha militato per 17 stagioni e dove è stato capitano dopo il ritiro di Maldini nel 2009. Vicecampione d’Europa nel 2000, ha sfiorato gli Europei in Portogallo e i mondiali in Corea-Giappone per infortunio.
Ma non è di calcio che parleremo con lui. Mentre ci prepariamo alla diretta scambiamo qualche battuta e glielo anticipiamo. Lui ci mette subito a nostro agio dicendo “Ah, per fortuna che non ne parliamo perché non ne so niente”.
In video (questa puntata di Fuorisoglia, come le due precedenti del ciclo “Iniziare a correre”, è infatti stata registrata durante Fuorisoglia Live, il nostro consueto appuntamento in diretta su Facebook e YouTube) appare in canotta sportiva e cappellino azzurri, non lasciando dubbi sul tifo che sta facendo per gli Europei di Calcio. Eppure con lui, come detto, non parleremo di calcio ma di come e perché ha iniziato a correre, o perché almeno l’ha fatto seriamente, dopo essersi ritirato dal calcio professionistico.
La risposta è comprensibile ma anche sorprendente: dopo diversi decenni di vita votati allo sport e agli allenamenti più faticosi, è normale che uno si rilassi. Non Massimo Ambrosini che, anche per il timore di perdere la forma fisica, decide di cambiare il registro dello spirito competitivo che da sempre lo anima: non più calcio, benvenuta corsa. Ora e più che mai l’avversario da battere è lui stesso: i suoi tempi, gli acciacchi fisici e l’età. E come ha sempre fatto nella sua vita, Massimo non si fa sconti e pretende sempre di superare i propri limiti, sconfinando in territori inesplorati, sia mentalmente che fisicamente. Dalla corsa per mantenersi in allenamento passa presto alle 10k e poi alle mezzemaratone, perché chi è stato abituato alla sfida non smette di desiderare di superarsi e di vedere fino a dove può arrivare in ogni cosa che fa. Correre, ci racconta, gli permette di trovare uno spazio mentale sicuro e calmo, per poi affrontare la vita quotidiana con più forza e determinazione.
Dove sta andando ora Massimo Ambrosini? Beh, non ti resta che scoprirlo ascoltando questa puntata di Fuorisoglia! Anche perché alla fine parlaremo anche un po’ di calcio…
Hai già spedito la tua Lovers Mail?
Nelle scorse settimane abbiamo lanciato la seconda stagione di Lovers Mail. Partecipa e racconta la tua storia nel nostro podcast Fuorisoglia: ti basta solo scriverla e spedirla a info@runlovers.it.
È facilissimo e una volta al mese raccoglieremo le migliori e le leggeremo e commenteremo durante una puntata speciale. Non ci interessano le cronache delle gare ma il flusso di pensieri e le riflessioni che ci accompagnano quando, un passo dopo l’altro, corriamo.
Cosa aspetti a mandarcela?
Ascoltaci
Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.
Trovi Fuorisoglia su:
Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.
È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)
E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline, cuori e di condividere la puntata sui tuoi canali social!