Il latte di pistacchi

Il “latte” vegetale è diventato negli anni una scelta non solo etica; lo consuma chi è intollerante, chi ha fatto delle scelte ben precise, chi vuole aiutare il pianeta e chi semplicemente vuole variare e gustare senza precludersi nulla e senza avere preconcetti. Ce ne sono svariati e di tutti i tipi, mandorle-cocco-castagne-nocciole-avena-quinoa-farro-noci e un lunghissimo etcetera, ma uno dei meno conosciuti è sicuramente è il “latte” di pistacchi che i siciliani con qualche variazione usano anche per farne la famosissima granita nella parte orientale dell’isola. Se cerchi delle ricette perfette per preparare in casa il “latte” vegetale qui trovi un post riassuntivo. 

Ultimamente sul mercato ci sono tanti modelli di milk maker, proprio perché prepararlo sta diventando comune in diverse famiglie (compresa la mia. È stato l’acquisto dell’anno!) ma puoi prepararlo senza macchina. Il procedimento è sicuramente più lungo, ma non così tanto. Bisogna avere pazienza più che altro nel mettere in ammollo i vari cereali o frutta secca. Nel caso in cui stessi meditando l’acquisto di una milk maker e vorresti informazioni ti aspetto nei commenti per rispondere a qualsivoglia tua curiosità.

LATTE DI PISTACCHI

130 grammi di pistacchi
1 litro di acqua 60-70 gradi
Dolcificante che preferisci, se lo desideri. 2-4 Datteri a seconda del grado di dolcezza che vuoi ottenere

Puoi aromatizzare con vaniglia, cannella o quello che preferisci
Metti in ammollo i pistacchi per 24 ore in un recipiente coperto da pellicola e lascia in un luogo fresco e asciutto. Non devi cambiare l’acqua. Non devi girare.
Trascorso il tempo gira le mandorle. Frulla tutto. Filtra con un colino o con una garza ottenendo così il latte. Se vuoi usare essenze o spezie -come vaniglia o cannella- aggiungi insieme a tutti gli altri ingredienti.
Agita sempre la bevanda prima di consumarla.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.