I panini ripieni e golosi per un indimenticabile pic-nic

Quanto sono buoni proprio non so dirtelo

Questi panini imbottiti non sono buoni, ma semplicemente buonissimi. Qualora ti cimentassi a prepararli scoprirai di non poterne più fare a meno. Puoi farne una generosa quantità e congelarli in modo da averli pronti quando ne hai bisogno o semplicemente voglia. Puoi imbottirli come preferisci e sono perfetti per un improvvisato pic nic dopo una bella corsa.

La Ricetta:
500 grammi di farina 00 (puoi usare anche 300 grammi di farina 00 e 200 di Manitoba), 250 grammi circa di acqua, 60 grammi di olio extra vergine d’oliva, 2 cucchiaini rasi di zucchero, un cucchiaino colmo di sale fino, una bustina di lievito di birra, tuorlo e latte per spennellare. Per il ripieno puoi usare quello che ti piace di più: salumi, verdure e formaggi.

Unisci le polveri (io non setaccio)e quindi farina, zucchero e lievito tranne il sale; comincia a mischiarle con un robot da cucina. Unisci le polveri (io non setaccio)e quindi farina, zucchero e lievito tranne il sale; comincia a mischiarle con un robot da cucina. Aggiungi a filo l’acqua e impasta. Lavora per qualche minuto con il robot e poi infarina il piano da lavoro e trasferisci l’impasto. Lavora un po’ a mano. A questo punto aggiungi il sale e continua a impastare rimettendo nel robot. Mentre continua a lavorare: Aggiungi l’olio pian pianino fino a che l’assorba tutto. Quando è liscio, morbido e ben incordato trasferisci in una ciotola. Fai un taglio a croce e fallo lievitare coperto da pellicola trasparente per un’ora e mezzo almeno. Deve essere raddoppiato -anche più- di volume. Nel frattempo puoi preparare il ripieno, tagliare i formaggi o quello che hai scelto. Io ho lessato gli spinaci e ho eliminato l’acqua. Una volta raddoppiato il volume dividi in palline da circa 60 grammi ciascuno. Appiattisci ogni pallina formando una sorta di “pizzetta”. Poni al centro il ripieno e richiudi con cura ogni singola pallina. Lascia lievitare un’altra ora coprendo con un canovaccio pulito (in un luogo fresco e asciutto). Trascorso il tempo spennella la superficie con latte e tuorlo -mischiati insieme- e aggiungendo semi di sesamo. Cuoci a 180 per 30/35 minuti circa fin quando sono dorati.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.