I biscotti di Natale regalano un profumo delizioso alla casa e scaldano il cuore. Innondano i sensi tutti per la bellezza, sapore e odore. Sono speziati, friabili e ricoperti di zucchero a velo. Sono da sgranocchiare nella notte aprendo il barattolo immersi in quel silenzio surreale, magicamente corredato dalle lucette dell’albero. Sono ottime idee regalo, perfetti per un reintegro speciale e da gustare arrotolati intorno a un plaid con un buon tè o ancor più una fumante e speziata cioccolata calda, magari dal retrogusto di caramello salato.
Esistono infiniti biscotti di natale ma queste delizie danesi sono amatissimi dagli elfi e da Santa Claus. Ne vanno proprio ghiotti. Li hai mai provati? Ho una ricetta infallibile e facilissima; una volta provati sono sicura che entreranno a far parte anche della tua tradizione natalizia.
LA RICETTA
Le Noci Pepate – Pebernodder
200 grammi burro
200 grammi zucchero
425 farina
Un cucchiaino di lievito
Un cucchiaino di bicarbonato (io non lo metto)
75 ml di panna densa
Spezie: 1/2 cucchiaino di pepe bianco, due cucchiaini di cannella, un cucchiaino di cardamomo, 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano e quelle che ti piacciono di più. Io ho messo anche l’anice stellari. Ne vengon fuori una quarantina.
Dopo aver lavorato l’impasto velocemente mettendo tutti gli ingredienti su una spianatoia fallo riposare in frigo per 30 minuti. Cuoci 8-10 minuti a 200 caldo. Non è un impasto per le formine, quindi fai delle palline e schiaccia leggermente oppure dei bastoncini. Sono i biscotti antichi, quelli da fare con le mani. Quelli più buoni.