Il 2021 di Salomon è carico di novità. Impegnata dal 1947 nel costante miglioramento degli strumenti usati dagli sportivi di tutto il mondo per eccellere nelle prestazioni, per la prossima primavera l’azienda francese propone molte interessanti evoluzioni dei propri prodotti di punta, specialmente concentrati nel trail running, territorio che le è particolarmente caro e in cui è fortissima. Vediamo tutte le novità.
S/LAB Pulsar
In altre parole, la scarpa di Kilian Jornet. La più tecnica, la più estrema, la più leggera. Non ti garantirà di andare veloce come lui ma con l’intersuola Salomon più leggera di sempre e una tomaia in trama traspirante Matryx® rinforzata da fibre di aramide che la fa pesare solo 170 grammi (niente per una scarpa da trail) è di certo un nuovo punto di riferiemento del mercato.
S/LAB PHANTASM
Un vero e proprio fantasma ai tuoi piedi: leggerissima e basata sulla schiuma Energy Surge con battistrada piatto fatto per la corsa sulle pendici delle Alpi. La tomaia quasi invisibile realizzata in schiuma in TPU la rende traspirante e leggerissima per un peso di soli 199 grammi. Per dimenticare cosa hai messo ai piedi.
X-ULTRA 4
La serie X-ULTRA 4 – disponibile anche in versione femminile con diversa morfologia – è una scarpa che concentra i suoi punti di forza nella protezione totale. Basta guardare la struttura possente dell’intersuola e del puntale per capire quanto si integrino nel sistema composto dalla suola in Contagrip® MA, studiata apposta per garantire la massima presa anche sui terreni più incoerenti. E per le situazioni più estreme e bagnate ci sono anche le versioni in GORE-TEX GTX.
OUTLINE PRISM GTX
Un ibrido fra una scarpa da hiking e una da corsa stradale (o anche viceversa) la Outline Prism GTX è impermeabile grazie al rivestimento interno in GORE-TEX e ha un deciso grip se ti avventuri su terreni più difficili. Restando però leggera e flessibile per non appesantire le tue escursioni e qualche eventuale corsa, anche fuori programma. Ma sempre restando all’asciutto.
SALOMON WINGS/PRO
Fatta per i terreni più tecnici da percorrere in velocità, ha una versione alleggerita del telaio ADV-C montato anche sulle X-ULTRA 4, oltre a una variante della suola Contragrip per la massima sicurezza in salita e in discesa.
WINGS SKY
Immagina di essere un runner da strada e di voler provare la velocità anche sui pendii: hai bisogno di una scarpa flessibile ma sicura come la Wings Sky, stabile sulla suola Contagrip e anche in versione impermeabile grazie a GORE-TEX.
Sense Ride 4 W e Sense Ride 4
Sono i due modelli più direttamente derivati dalla corsa su strada anche grazie all’utilizzo di tecnologie che provengono proprio da quell’ambito, come l’ammortizzazione Optivibe che le rende più comode e reattive. Pur senza trascurare il grip anche se sono più votate a terreni regolari, pur se in pendenza.
Ci sono tantissime novità insomma e Salomon dimostra sempre più attenzione al mercato femminile (in forte crescita, tanto che il 52% del mercato outdoor è costituito da donne) con modelli espressamente pensati per una morfologia del piede diversa da quella maschile.
Sei pronto per la primavera del 2021? Salomon sì.