Puoi avere la necessità o la curiosità di capire qual è il tuo stato di forma fisica dopo un periodo di inattività o anche periodicamente, per misurare progressi (o regressi!). Di quanto sia importante ne abbiamo già scritto qui ma per riuscirci devi avere degli strumenti. Qui te li consigliamo, non trascurando che, se qualcosa andasse storto e ti infortunassi, potresti avere anche bisogno di qualche rimedio. Ovviamente escludendo che i problemi siano più seri, nel qual caso il nostro consiglio è sempre quello di rivolgerti a un esperto.
In questa guida all’acquisto ti consigliamo gli strumenti per conoscere il tuo stato di forma fisica e qualche rimedio se qualcosa andasse storto. Pronti? Via!
Conosciti
Partiamo dal presupposto che (quasi) tutto si può misurare. Ci misuriamo il peso, l’altezza, la circonferenza del ventre, i tempi (soprattutto quelli!). Il peso è un dato significativo fino a un certo punto ed è per questo che il consiglio è quello di spendere qualcosa in più e acquistare una bilancia che fornisca anche una stima della massa grassa e altri parametri.
Bilancia pesa persone Garmin Smart Index
La bilancia Garmin Smart Index misura peso, percentuale di acqua, di massa grassa, muscolare e ossea, rileva fino a 16 utenti diversi e li riconosce automaticamente dalla pesata e soprattutto la puoi connettere via wireless con Garmin Connect.
Bilancia per alimenti Accuweight
Per controllare il tuo peso devi anche pesare quello che mangi, giusto? La bilancia digitale Accuweight ha un prezzo contenuto, pesa fino a 5kg di alimenti ed è minimalista, con il suo piano in vetro total black e il solo display in rosso. Ci piace!
Misura e annota le tue prestazioni
Controllato il peso corporeo e di quello che mangi è giunto il momento di mettere le scarpe e scendere in strada per misurare le tue prestazioni. Per farlo bene devi sapere esattamente quanta strada hai percorso e, se non hai a disposizione una pista d’atletica, puoi solo affidarti alla misurazione precisa. Ecco come farlo.
Ruotino metrico
Il ruotino metrico serve a misurare, appunto, una distanza su strada. Basta spingerlo sulla sua ruota e a misurare ci pensa lui. Una specie di passeggino con una sola ruota. E senza sedile. Una ruota con un bastone attaccato, praticamente. E un display dove leggere quanti metri hai percorso.
Moleskine Passion Journal Wellness
Annotiamo sempre tutto sul cellulare o a computer, quindi per una personalissima passione come la corsa abbiamo pensato che fosse più romantico usare la carta. Il taccuino Passion Journal Wellness di Moleskine è pensato proprio per permetterti di annotare i tuoi progressi nell’ottica del solo benessere psicofisico.
Allenati da casa
Per allenarsi non bisogna solo correre, o meglio: per correre bene bisogna anche allenarsi. No: per correre bene bisogna anche fare altri tipi di allenamento, ecco com’era! Fortificare il core e altre parti del corpo è molto importante per correre meglio perché ti permette di fare lavori che la corsa trascura. Gli strumenti che ti consigliamo sono utili per gli esercizi a corpo libero o anche per praticare yoga, una disciplina che è sempre ottimo integrare, non solo per la preparazione atletica in sé ma anche per i benefici mentali che apporta.
Core Stability: incremento delle performance e prevenzione degli infortuni
Per fare ginnastica a corpo libero a casa ti servono veramente poche cose. Due in particolare.
Foam Roller
Usato per il massaggio muscolare, il foam roller si usa in varie parti del corpo “scivolandoci” sopra. Il set che ti consigliamo è composto da 4 elementi: un rullo grande per il massaggio di intere fasce muscolari, uno più piccolo per massaggi più puntuali, una palla e un set di 3 fasce elastiche di a diversa resistenza per lavori di estensione.
Tappetino
Utilissimo per i lavori a terra, sdraiati o carponi, e per lo yoga, questo tappetino ha una faccia che aderisce al pavimento e una più morbida su cui praticare esercizi. È in TPE, un materiale totalmente riciclabile.
Idratati
Quanto sia importante idratarsi prima, dopo e durante l’attività sportiva te l’abbiamo già detto. Ma come farlo? Ecco come!
Bottiglia d’Acqua Sportiva OOBY
Una semplice borraccia per contenere acqua o il liquido che preferisci bere durante le tue corse ma con una particolarità: un’asola in centro che ti permette di afferrarla come una maniglia in modo da trasportarla più facilmente.
Bottiglie Chilly’s
Belle e coloratissime, le bottiglie Chilly’s hanno una particolarità: sono termiche e capaci di mantenere il contenuto al caldo o al freddo per moltissime ore. Non ci credi? Prova a lasciarle sotto il sole d’estate: non crederai al risultato.
Se le cose non vanno per il verso giusto
Hai rispettato il programma di allenamento, ti sei impegnato ma ti sei infortunato? Prima di andare da uno specialista e sperando quindi che la situazione non sia seria, questi sono alcuni strumenti che puoi usare per minimizzare o tenere sotto controllo gli infortuni meno seri.
Cuscinetto flessibile Nexcare
Mai sentito parlare di terapia del freddo? È usata per curare piccoli dolori articolari, traumi molto localizzati e contratture. Il freddo aiuta infatti a sfiammare i tessuti muscolari coinvolti. Questi cuscinetti Nexcare sono riutilizzabili e ti basta tenerli nel freezer, nella speranza di doverli usare il meno possibile!
Elettrostimolare Compex SP4.0
Per recuperare più velocemente il tono muscolare e per avere un gradevole massaggio, l’elettrostimolazione è uno dei metodi più efficaci. Il sistema Compex SP4.0 è anche in grado di analizzare il muscolo e di capire quale tipo e intensità di stimolazione è necessaria.