Le scarpe per migliorare il proprio Personal Best

In vista della Deejay Ten dell’11 ottobre, insieme a New Balance, abbiamo creato dei contenuti appositamente per chi vuole correrla. Ma anche per chiunque ha deciso di iniziare a correre e vuole farlo nel modo giusto.

 

C’è qualcosa di profondamente poetico nella corsa. È una caratteristica che hanno pochissimi sport e noi runner sappiamo bene cos’è: quando torni da una corsa non sei mai uguale a quando eri partito.

Non sei mai uguale perché i pensieri che ti hanno accompagnato hanno anche cambiato o arricchito i tuoi punti di vista. Non sei mai uguale perché il contatto con l’aria aperta e la natura modifica il nostro umore. Non sei mai uguale perché sei riuscito a superare delle difficoltà e a sconfiggere la fatica. Non sei mai uguale perché ogni chilometro che le tue gambe percorrono ti rende più performante, più in forma, più forte.

Proprio quest’ultimo aspetto è molto importante, anche se non per tutti. Correre, migliorare, superarsi costantemente è uno stimolo insito nel nostro animo ed è – se ci pensi bene – la chiave evolutiva del nostro essere umani. Corriamo anche per questo: andare un po’ più veloci; andare un po’ più lontano; andare un po’ più in alto. E lo puoi fare in allenamento, in gara o durante una virtual race come la prossima Deejay Ten.

È inutile negarlo: il numero, il tempo, il dislivello e la distanza sono dei riferimenti oggettivi che ci fanno dire “sì, sto migliorando”. Riassumendo – come avrai capito dal titolo – sto parlando del “Personal Best“. E, quando si tratta di migliorare, ogni dettaglio può fare la differenza, anche nelle scarpe.

Le scarpe veloci

Abbiamo visto negli ultimi anni uscire prodotti che servono proprio per permetterci di rendere al massimo delle nostre possibilità: scarpe progettate con gli atleti più forti che – grazie alle loro innovazioni tecnologiche e di design – permettono anche a noi “comuni mortali” di ottenere tempi più bassi, una corsa più veloce e, in definitiva, di mangiare secondi e sconfiggere il tempo.
Questi prodotti permettono agli atleti professionisti di sconfiggere i loro avversari in gara e, a te, di sconfiggere il “te stesso” di ieri.

Le scarpe di questa categoria hanno intersuole con mescole particolarmente reattive che restituiscono molta energia, in alcuni casi hanno piastre in carbonio e tomaie particolarmente leggere perché – come in ogni sport di velocità (dal running alla formula 1) – i dettagli sono la chiave di volta per poter rendere al meglio.

Non sono scarpe adatte a qualsiasi allenamento, nascono per la velocità, per rendere al meglio, e lì esprimono tutte le loro potenzialità.

Quali scarpe per migliorare il Personal Best

In questo progetto, in collaborazione con New Balance, abbiamo individuato le tre scarpe più adatte allo scopo di migliorare il Personal Best. Sono tre modelli, dal più accessibile al più “racing” che si adattano a qualunque runner e a qualunque necessità.

 

Trovi il resto dell’articolo nel sito RunYou.it, dedicato al progetto. Lì troverai anche i 3 modelli New Balance per correre e migliorare il tuo personal best!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.