Si dice che la prima cosa che si impara a fare è camminare. E poi si impara a correre. Vero, verissimo. A ben pensarci però c’è un’altra cosa che non impariamo precisamente a fare ma che, è più corretto dire, facciamo automaticamente: respirare.
Non è che un bel giorno capiamo come si fa, tipo appena nasciamo: no, è un istinto naturale, anche se fino a pochi secondi prima eravamo nel grembo di nostra madre e non avevamo idea di cosa significasse respirare.
La cosa curiosa è che nessuno ci deve spiegare come si fa e lo sappiamo fare. E poi passiamo il resto della nostra vita a scordarci come si fa. Sì, perché mediamente respiriamo male: non sfruttiamo tutta la nostra capacità polmonare e non compiamo i gesti giusti per respirare come si deve.
Viene da sorridere a pensare che non sappiamo fare bene una cosa che diamo per scontata di saper fare, eppure è così.
In questa puntata di Fuorisoglia parliamo proprio della respirazione nella corsa ma non solo: partendo dalle mascherine (spoiler: non c’è l’obbligo di usarle quando si corre) ti raccontiamo come si deve eseguire la respirazione – anche per rilassarsi – e ci addentriamo nella tecnica di corsa applicata alla respirazione. O viceversa.
Ah: naturalmente parliamo anche di serie TV ;)
Ascoltaci
Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.
Buon ascolto!
Ascolta “S02E04: La respirazione” su Spreaker. Trovi Fuorisoglia su:
Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.
È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)
E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline e cuori – che ci piacciono tanto.